Vai al contenuto

David Kopp

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
David Kopp
David Kopp nel 2006
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza184 cm
Peso68 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2011
Carriera
Squadre di club
2000-2001Deutsche Telekom
2002-2003Telekom
2004Lamonta
2005Wiesenhof
2006-2007Gerolsteiner
2008Cycle Collstrop
2010Team Kuota
2011Team Eddy Merckx
Nazionale
2007Germania (bandiera) Germania
Statistiche aggiornate al marzo 2014

David Kopp (Bonn, 5 gennaio 1979) è un ex ciclista su strada tedesco, professionista dal 2002 al 2011.

Nella stagione 2009 venne sospeso per un anno (fino al 31 dicembre) dalla Federciclismo fiamminga per una positività alla cocaina riscontrata nel settembre 2008[1]. Dopo l'appello presentato dall'Agenzia mondiale antidoping, nell'aprile 2011 la squalifica venne prolungata fino al 10 settembre 2010[2].

Campionati tedeschi, Prova in linea Juniores
  • 2000 (Deutsche Telekom, una vittoria)
4ª tappa Vysočina
  • 2001 (Deutsche Telekom, sette vittorie)
Rund um den Henninger-Turm Under-23
2ª tappa Internationale Thüringen Rundfahrt (Nordhausen > Ilmenau)
7ª tappa Internationale Thüringen Rundfahrt (Oberhof > Weißensee)
3ª tappa FBD Insurance Rás (Nenagh > Castleisland)
8ª tappa FBD Insurance Rás (Dublino > Dublino)
3ª tappa Circuito Montañés (Potes > El Astillero)
1ª tappa Le Transalsace International (Cernay > Truchtersheim)
  • 2004 (Team Lamonta, quattro vittorie)
2ª tappa Giro del Capo (Stellenbosch >Stellenbosch)
Rund um Düren
Sparkassen Giro Bochum
Grote Prijs Stad Zottegem
  • 2005 (Team Wiesenhof, tre vittorie)
1ª tappa Giro del Capo (Durbanville > Durbanville)
Giro di Colonia
3ª tappa Bayern Rundfahrt (Dillingen > Erlangen)
  • 2006 (Gerolsteiner, due vittorie)
Trofeo Calvia
2ª tappa Eneco Tour (Bornem > Sint-Truiden)
  • 2007 (Gerolsteiner, una vittoria)
3ª tappa Tour de Pologne (Ostróda > Danzica)

Altri successi

[modifica | modifica wikitesto]
Harzrundfahrt
Criterium di Einhausen
Classifica a punti FBD Insurance Rás
Criterium di Merzig
Classifica a punti Giro del Capo
Köln-Schuld-Frechen
Runde von Uedem
Criterium di Saulheim
Criterium di Rheinbach
Criterium di Gladbeck
  • 2005 (Team Wiesenhof)
Classifica scalatori Tour de Luxembourg
Criterium di Sinzig
Rheda-Wiedenbrück (Derny)
Köln-Schuld-Frechen
  • 2011 (Team Eddy Merckx-Indeland)
Rund um Rhede
2006: ritirato (16ª tappa)

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]
2006: 12º
2007: ritirato
2005: ritirato
2006: 16º
2007: 73º
2008: 41º
2003: ritirato
2006: 68°
2007: 12º

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]
Stoccarda 2007 - In linea Elite: ritirato
  1. ^ (EN) Kopp suspended one year for cocaine use, in www.cyclingnews.com, 27 settembre 2009. URL consultato il 9 marzo 2014.
  2. ^ (EN) UCI extended Kopp's ban by a further year, in www.cyclingnews.com, 22 aprile 2010. URL consultato il 9 marzo 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]