Cuz
Aspetto
| Cuz | |
|---|---|
| Origini | |
| Luogo d'origine | |
| Regione | Lombardia |
| Dettagli | |
| Categoria | secondo piatto |
| Riconoscimento | P.A.T. |
Il cuz è una pietanza tipica lombarda[1] originaria del territorio di Corteno Golgi in Val Camonica.
La pietanza è uno spezzatino di carne di pecora matura (non di agnello), cotto nel proprio grasso. È secondo alcuni la pietanza lombarda più antica e forse avrebbe origini celtiche[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della regione Lombardia[collegamento interrotto] (PDF), su agricoltura.regione.lombardia.it, 22 aprile 2010. URL consultato il 20 agosto 2015.
- ^ Storia tradizioni cucina lombarda, su taccuinistorici.it. URL consultato il 13 marzo 2017.