Coppa del Generalissimo 1944-1945
Aspetto
| Coppa del Generalísimo 1944-1945 Copa del Generalísimo 1944-1945 | |
|---|---|
| Competizione | Copa del Rey |
| Sport | |
| Edizione | 41ª |
| Organizzatore | Federazione calcistica della Spagna |
| Date | 31 dicembre 1944 - 24 giugno 1945 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 28 |
| Risultati | |
| Vincitore | Athletic Bilbao (16º titolo) |
| Secondo | Valencia |
| Statistiche | |
| Incontri disputati | 55 |
| Gol segnati | 186 (3,38 per incontro) |
La Copa del Generalísimo 1944-1945 fu la 41ª edizione della Coppa di Spagna. Il torneo iniziò il 31 dicembre 1944 e si concluse il 24 giugno 1945. La finale si disputò allo Stadio Montjuic di Barcellona dove l'Athletic Bilbao ottenne il sedicesimo titolo.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Primera División
[modifica | modifica wikitesto]14 squadre
[modifica | modifica wikitesto]Segunda División
[modifica | modifica wikitesto]14 squadre
[modifica | modifica wikitesto]
|
Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]| Risultato | Andata | Ritorno | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Deportivo La Coruña | 0 - 3 | Real Sociedad | 0 - 0 | 0 - 3 | |
| Leonesa | 3 - 11 | Athletic Bilbao | 1 - 3 | 2 - 8 | |
| Celta Vigo | 3 - 4 | Espanyol | 2 - 3 | 1 - 1 | |
| Barakaldo | 5 - 4 | Real Murcia | 2 - 1 | 3 - 3 | |
| Barcellona | 10 - 1 | Real Saragozza | 5 - 1 | 5 - 0 | |
| Sabadell | 2 - 5 | Alcoyano | 1 - 1 | 1 - 4 | |
| Ceuta | 1 - 9 | Real Madrid | 0 - 4 | 1 - 5 | |
| Valencia | 4 - 1 | 3 - 0 | 1 - 1 | ||
| Siviglia | 7 - 1 | Maiorca | 6 - 0 | 1 - 1 | |
| Granada | 5 - 2 | Hércules | 4 - 2 | 1 - 0 |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Risultato | Andata | Ritorno | Spareggio | |||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Barcellona | 2 - 5 | Athletic Bilbao | 1 - 2 | 1 - 3 | ||
| Sporting Gijón | 1 - 2 | Real Oviedo | 0 - 0 | 1 - 2 | ||
| Atlético Aviación | 2 - 0 | Racing Ferrol | 2 - 0 | 0 - 0 | ||
| Siviglia | 2 - 2 | Real Madrid | 1 - 0 | 1 - 2 | 2 - 0 | |
| Valencia | 3 - 2 | Alcoyano | 1 - 0 | 2 - 2 | ||
| Racing Santander | 2 - 5 | Castellón | 1 - 2 | 1 - 3 | ||
| Barakaldo | 0 - 7 | Espanyol | 0 - 4 | 0 - 3 | ||
| Granada | 4 - 2 | Real Sociedad | 3 - 0 | 1 - 2 |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Risultato | Andata | Ritorno | Spareggio | |||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Atlético Aviación | 1 - 2 | Athletic Bilbao | 1 - 2 | 0 - 0 | ||
| Castellón | 4 - 4 | Granada | 3 - 0 | 1 - 4 | 1 - 2 | |
| Real Oviedo | 2 - 4 | Espanyol | 1 - 2 | 1 - 2 | ||
| Valencia | 5 - 3 | Siviglia | 5 - 1 | 0 - 2 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]| Risultato | Andata | Ritorno | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Valencia | 3 - 2 | Granada | 2 - 0 | 1 - 2 | |
| Espanyol | 1 - 4 | Athletic Bilbao | 0 - 0 | 1 - 4 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]| Barcellona 24 giugno 1945, ore 18:30 CET | Athletic Bilbao | 3 – 2 | Valencia | Stadio Montjuich (55.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) RSSSF.com.
- (ES) Copa del Generalísimo 1945, su linguasport.com.