Coppa d'Asia 1986 (calcio femminile)
Aspetto
| Coppa d'Asia femminile 1986 1986 AFC Women's Asian Cup | |
|---|---|
| Competizione | Coppa d'Asia |
| Sport | |
| Edizione | 6ª |
| Organizzatore | AFC |
| Date | dal 14 dicembre 1986 al 23 dicembre 1986 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 7 |
| Risultati | |
| Vincitore | (1º titolo) |
| Secondo | |
| Terzo | |
| Quarto | |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Miglior portiere | |
| Incontri disputati | 13 |
| Gol segnati | 61 (4,69 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
La Coppa d'Asia femminile 1986, nota anche come 1986 AFC Women's Asian Cup, è stata la sesta edizione della massima competizione asiatica di calcio femminile organizzata dalla Asian Football Confederation (AFC). Il torneo, che nella sua fase finale ha visto confrontarsi sette nazionali, si è disputato a Hong Kong dal 14 al 23 dicembre 1986.
Il torneo è stato vinto dalla Cina per la prima volta in assoluto superando in finale il Giappone per 2-0.
Stadi
[modifica | modifica wikitesto]Gli incontri del torneo vennero disputati in tre stadi.
| Hong Kong | Hong Kong | Hong Kong | |
|---|---|---|---|
| Hong Kong Stadium | Mong Kok Stadium | Tsuen Wan Stadium | |
| Capacità: 40 000 | Capacità: 6 664 | ||
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Fase a gruppi
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 12 | 0 | +12 | |
| 2. | 2 | 2 | 2 | 0 | 1 | 10 | 2 | +8 | |
| 3. | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 20 | -20 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]| Hong Kong 14 dicembre 1986 | Cina | 2 – 0 | Hong Kong Stadium | |||||||
| ||||||||||
| Hong Kong 16 dicembre 1986 | Cina | 10 – 0 | Mong Kok Stadium | |||||||
| ||||||||||
| Hong Kong 18 dicembre 1986 | Giappone | 10 – 0 | Tsuen Wan Stadium | |||||||
| ||||||||||
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 11 | 0 | +11 | |
| 2. | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 4 | +3 | |
| 3. | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 3 | -2 | |
| 4. | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 12 | -12 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]| Hong Kong 14 dicembre 1986 | Hong Kong | 1 – 0 | Hong Kong Stadium | |||||||
| ||||||||||
| Hong Kong 15 dicembre 1986 | Thailandia | 4 – 0 | Tsuen Wan Stadium | |||||||
| ||||||||||
| Hong Kong 17 dicembre 1986 | Thailandia | 5 – 0 | Tsuen Wan Stadium | |||||||
| ||||||||||
| Hong Kong 17 dicembre 1986 | Indonesia | 1 – 0 | Tsuen Wan Stadium | |||||||
| ||||||||||
| Hong Kong 19 dicembre 1986 | Indonesia | 6 – 0 | Mong Kok Stadium | |||||||
| ||||||||||
| Hong Kong 19 dicembre 1986 | Thailandia | 2 – 0 | Mong Kok Stadium | |||||||
| ||||||||||
Fase a eliminazione diretta
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]| Semifinali | Finale | ||||||||
| 1A | 9 | ||||||||
| 2B | 0 | ||||||||
| 2 | |||||||||
| 0 | |||||||||
| 1B | 0 | ||||||||
| 2A | 4 | Finale 3º posto | |||||||
| 3 | |||||||||
| 1 | |||||||||
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]| Hong Kong 21 dicembre 1986 | Cina | 9 – 0 | Mong Kok Stadium | |||||||
| ||||||||||
| Hong Kong 21 dicembre 1986 | Thailandia | 0 – 4 | Mong Kok Stadium | |||||||
| ||||||||||
Finale terzo posto
[modifica | modifica wikitesto]| Hong Kong 23 dicembre 1986 | Thailandia | 3 – 1 | Mong Kok Stadium | |||||||
| ||||||||||
Finale
[modifica | modifica wikitesto]| Hong Kong 23 dicembre 1986 | Cina | 2 – 0 | Mong Kok Stadium | |||||||
| ||||||||||
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) RSSSF.com.