Coppa UEFA 1981-1982
Aspetto
| Coppa UEFA 1981-1982 | |
|---|---|
| Competizione | Coppa UEFA |
| Sport | |
| Edizione | 11ª |
| Organizzatore | UEFA |
| Date | dal 16 settembre 1981 al 19 maggio 1982 |
| Partecipanti | 64 |
| Nazioni | 32 |
| Risultati | |
| Vincitore | IFK Göteborg (1º titolo) |
| Secondo | Amburgo |
| Semi-finalisti | Kaiserslautern Radnički Niš |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 126 |
| Gol segnati | 394 (3,13 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
La Coppa UEFA 1981-1982 è stata l'11ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dall'IFK Göteborg nella doppia finale contro l'Amburgo.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]Sulla base del ranking UEFA 1980, l'Inghilterra guadagnò un 4º posto a discapito dei Paesi Bassi, e la Francia un 3º posto a discapito della Jugoslavia.
Trentaduesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Kaiserslautern |
3 - 1 | 1 - 0 | 2 - 1 | |
| Magdeburgo |
3 - 3 | 3 - 1 | 0 - 2 | |
| Adanaspor |
2 - 7 | 1 - 3 | 1 - 4 | |
| Apoel |
1 - 5 | 1 - 1 | 0 - 4 | |
| Aris |
8 - 2 | 4 - 0 | 4 - 2 | |
| AS Monaco |
4 - 6 | 2 - 5 | 2 - 1 | |
| Boavista |
5 - 4 | 4 - 1 | 1 - 3 | |
| Bryne |
2 - 3 | 0 - 2 | 2 - 1 | |
| Dinamo Bucarest |
4 - 2 | 3 - 0 | 1 - 2 | |
| Bohemians |
0 - 2 | 0 - 1 | 0 - 1 | |
| Haka |
2 - 7 | 2 - 3 | 0 - 4 | |
| Nantes |
3 - 5 | 1 - 1 | 2 - 4 | |
| Spartak Mosca |
6 - 2 | 3 - 1 | 3 - 1 | |
| Zenit San Pietroburgo |
2 - 6 | 1 - 2 | 1 - 4 | |
| Feyenoord |
3 - 1 | 2 - 0 | 1 - 1 | |
| Grasshoppers |
4 - 1 | 1 - 0 | 3 - 1 | |
| Hajduk |
5 - 3 | 3 - 1 | 2 - 2 | |
| Amburgo |
6 - 4 | 0 - 1 | 6 - 3 | |
| Ipswich |
2 - 4 | 1 - 1 | 1 - 3 | |
| KSK Beveren |
8 - 0 | 3 - 0 | 5 - 0 | |
| Víkingur |
0 - 8 | 0 - 4 | 0 - 4 | |
| Dinamo Tirana |
1 - 4 | 1 - 0 | 0 - 4 | |
| Limerick |
1 - 4 | 0 - 3 | 1 - 1 | |
| Malmö FF |
5 - 1 | 2 - 0 | 3 - 1 | |
| Napoli |
2 - 2 | 2 - 2 | 0 - 0 | |
| Neuchâtel |
6 - 3 | 4 - 0 | 2 - 3 | |
| Panathīnaïkos |
0 - 3 | 0 - 2 | 0 - 1 | |
| PSV |
8 - 2 | 7 - 0 | 1 - 2 | |
| Rapid Vienna |
4 - 2 | 2 - 2 | 2 - 0 | |
| Sturm Graz |
2 - 2 | 1 - 0 | 1 - 2 | |
| Sporting |
11 - 0 | 4 - 0 | 7 - 0 | |
| Tatabánya |
2 - 2 | 2 - 1 | 0 - 1 |
Sedicesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Aberdeen |
5 - 2 | 3 - 0 | 2 - 2 | |
| Aris |
1 - 5 | 1 - 1 | 0 - 4 | |
| B. Mönchengladbach |
2 - 5 | 2 - 0 | 0 - 5 | |
| Bordeaux |
2 - 3 | 2 - 1 | 0 - 2 | |
| Spartak Mosca |
2 - 5 | 2 - 1 | 0 - 4 | |
| Feyenoord |
3 - 2 | 2 - 1 | 1 - 1 | |
| Grasshoppers |
2 - 2 | 2 - 0 | 0 - 2 (0-3 dcr) | |
| Inter |
3 - 4 | 1 - 1 | 2 - 3 (dts) | |
| Winterslag |
2 - 2 | 1 - 0 | 1 - 2 | |
| KSK Beveren |
4 - 4 | 2 - 3 | 2 - 1 | |
| Malmö FF |
0 - 2 | 0 - 1 | 0 - 1 | |
| Real Madrid |
3 - 2 | 3 - 2 | 0 - 0 | |
| Rapid Vienna |
2 - 2 | 1 - 0 | 1 - 2 | |
| Sturm Graz |
4 - 5 | 2 - 2 | 2 - 3 | |
| Southampton |
2 - 4 | 2 - 4 | 0 - 0 | |
| Valencia |
2 - 1 | 2 - 0 | 0 - 1 |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Aberdeen |
4 - 5 | 3 - 2 | 1 - 3 | |
| Göteborg |
4 - 1 | 3 - 1 | 1 - 0 | |
| Winterslag |
0 - 5 | 0 - 0 | 0 - 5 | |
| Lokeren |
2 - 4 | 1 - 0 | 1 - 4 | |
| Radnički Niš |
2 - 1 | 2 - 0 | 0 - 1 | |
| Rapid Vienna |
0 - 1 | 0 - 1 | 0 - 0 | |
| Sporting |
0 - 1 | 0 - 0 | 0 - 1 | |
| Valencia |
6 - 5 | 5 - 1 | 1 - 4 |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Dundee Utd. |
2 - 3 | 2 - 0 | 0 - 3 | |
| Amburgo |
3 - 2 | 3 - 2 | 0 - 0 | |
| Real Madrid |
3 - 6 | 3 - 1 | 0 - 5 | |
| Valencia |
2 - 4 | 2 - 2 | 0 - 2 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Kaiserslautern |
2 - 3 | 1 - 1 | 1 - 2 (dts) | |
| Radnički Niš |
3 - 6 | 2 - 1 | 1 - 5 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Göteborg |
4 - 0 | 1 - 0 | 3 - 0 |
Andata
[modifica | modifica wikitesto]| Göteborg 5 maggio 1982 | Göteborg | 1 – 0 | Ullevi (42.548 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ritorno
[modifica | modifica wikitesto]| Amburgo 19 maggio 1982 | Amburgo | 0 – 3 | Volksparkstadion (60.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa UEFA 1981-1982
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.