Coppa Italia 1979-1980
Aspetto
| Coppa Italia 1979-1980 | |
|---|---|
| Competizione | Coppa Italia |
| Sport | |
| Edizione | 33ª |
| Organizzatore | Lega Nazionale Professionisti |
| Date | dal 22 agosto 1979 al 17 maggio 1980 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 36 |
| Risultati | |
| Vincitore | Roma (3º titolo) |
| Secondo | Torino |
| Semi-finalisti | Ternana Juventus |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Cronologia della competizione | |
La Coppa Italia 1979-1980 fu la 33ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 22 agosto 1979 e si concluse il 17 maggio 1980. Venne vinta dalla Roma, battendo il Torino ai calci di rigore. Fu l'ultima edizione conclusasi con finale in gara unica all'Olimpico, prima del suo ripristino a partire dall'edizione 2007-2008.
Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Girone 1
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. Roma | 7 | 4 | 3 | 1 | 0 | 6 | 3 | +3 |
| 2. Ascoli | 6 | 4 | 2 | 2 | 0 | 8 | 2 | +6 |
| 3. Perugia | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 0 |
| 4. Sampdoria | 2 | 4 | 1 | 0 | 3 | 4 | 5 | -1 |
| 5. Bari | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 9 | -8 |
| Bari 22 agosto 1979, ore 17:00 CEST 1ª giornata | Bari | 0 – 0 referto | Perugia | Stadio della Vittoria
|
| Genova 22 agosto 1979, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 referto | Ascoli | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
| ||||||||||
| Ascoli Piceno 26 agosto 1979, ore 21:00 CEST 2ª giornata | Ascoli | 5 – 0 referto | Bari | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
| ||||||||||
| Perugia 26 agosto 1979, ore 18:30 CEST 2ª giornata | Perugia | 0 – 1 referto | Roma | Stadio Renato Curi
| ||||||
| ||||||||||
| Roma 2 settembre 1979, ore 18:00 CEST 3ª giornata | Roma | 2 – 2 referto | Ascoli | Stadio Olimpico
| ||||||
| ||||||||||
| Genova 2 settembre 1979, ore 21:00 CEST 3ª giornata | Sampdoria | 3 – 1 referto | Bari | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
| ||||||||||
| Ascoli Piceno 5 settembre 1979, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Ascoli | 0 – 0 referto | Perugia | Stadio Cino e Lillo Del Duca
|
| Roma 5 settembre 1979, ore 20:30 CEST 4ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Olimpico
| ||||||
| ||||||||||
| Bari 9 settembre 1979, ore 16:30 CEST 5ª giornata | Bari | 0 – 1 referto | Roma | Stadio della Vittoria
| ||||||
| ||||||||||
| Perugia 9 settembre 1979, ore 16:00 CEST 5ª giornata | Perugia | 1 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Renato Curi
| ||||||
| ||||||||||
Girone 2
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. Torino | 8 | 4 | 4 | 0 | 0 | 7 | 2 | +5 |
| 2. Catanzaro | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 3 | +1 |
| 3. Palermo | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | +2 |
| 4. Parma | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 1 | 4 | -3 |
| 5. Lecce | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 4 | 9 | -5 |
| Catanzaro 22 agosto 1979, ore 17:00 CEST 1ª giornata | Catanzaro | 2 – 1 referto | Lecce | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Palermo 22 agosto 1979, ore 17:00 CEST 1ª giornata | Palermo | 0 – 1 referto | Torino | Stadio La Favorita
| ||||||
| ||||||||||
| Lecce 26 agosto 1979, ore 16:45 CEST 2ª giornata | Lecce | 2 – 3 referto | Torino | Stadio Via del Mare
| ||||||
| ||||||||||
| Parma 26 agosto 1979, ore 21:00 CEST 2ª giornata | Parma | 0 – 1 referto | Catanzaro | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
| ||||||||||
| Catanzaro 2 settembre 1979, ore 16:30 CEST 3ª giornata | Catanzaro | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Lecce 2 settembre 1979, ore 16:30 CEST 3ª giornata | Lecce | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Via del Mare
| ||||||
| ||||||||||
| Parma 5 settembre 1979, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Parma | 0 – 0 referto | Palermo | Stadio Ennio Tardini
|
| Torino 5 settembre 1979, ore 20:30 CEST 4ª giornata | Torino | 1 – 0 referto | Catanzaro | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Palermo 9 settembre 1979, ore 16:30 CEST 5ª giornata | Palermo | 3 – 0 referto | Lecce | Stadio La Favorita
| ||||||
| ||||||||||
| Torino 9 settembre 1979, ore 20:30 CEST 5ª giornata | Torino | 2 – 0 referto | Parma | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
Girone 3
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. Ternana | 5 | 4 | 1 | 3 | 0 | 5 | 4 | +1 |
| 2. Fiorentina | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 |
| 3. Avellino | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | +1 |
| 4. Como | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 3 | 0 |
| 5. Verona | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 2 | 4 | -2 |
| Como 22 agosto 1979, ore 21:00 CEST 1ª giornata | Como | 2 – 2 referto | Ternana | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
| ||||||||||
| Verona 22 agosto 1979, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Verona | 0 – 0 referto | Avellino | Stadio Marcantonio Bentegodi
|
| Avellino 26 agosto 1979, ore 17:00 CEST 2ª giornata | Avellino | 0 – 0 referto | Ternana | Stadio Partenio
|
| Firenze 26 agosto 1979, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Verona | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Como 2 settembre 1979, ore 21:00 CEST 3ª giornata | Como | 1 – 0 referto | Avellino | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
| ||||||||||
| Terni 2 settembre 1979, ore 17:30 CEST 3ª giornata | Ternana | 0 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Libero Liberati
|
| Avellino 5 settembre 1979, ore 17:00 CEST 4ª giornata | Avellino | 3 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Partenio
| ||||||
| ||||||||||
| Verona 5 settembre 1979, ore 20:30 CEST 4ª giornata | Verona | 0 – 0 referto | Como | Stadio Marcantonio Bentegodi
|
| Firenze 9 settembre 1979, ore 17:00 CEST 5ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Como | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Terni 9 settembre 1979, ore 17:00 CEST 5ª giornata | Ternana | 3 – 2 referto | Verona | Stadio Libero Liberati
| ||||||
| ||||||||||
Girone 4
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. Inter | 8 | 4 | 4 | 0 | 0 | 11 | 2 | +9 |
| 2. SPAL | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 4 | -1 |
| 3. Bologna | 4 | 4 | 2 | 0 | 2 | 5 | 4 | +1 |
| 4. Atalanta | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 1 | 5 | -4 |
| 5. Sambenedettese | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 6 | -5 |
| Bergamo 22 agosto 1979, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Atalanta | 1 – 1 referto | SPAL | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| San Benedetto del Tronto 22 agosto 1979, ore 21:00 CEST 1ª giornata | Sambenedettese | 0 – 2 referto | Bologna | Stadio Fratelli Ballarin
| ||||||
| ||||||||||
| Bologna 26 agosto 1979, ore 21:00 CEST 2ª giornata | Bologna | 1 – 3 referto | Inter | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Ferrara 26 agosto 1979, ore 21:00 CEST 2ª giornata | SPAL | 1 – 0 referto | Sambenedettese | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Piacenza 2 settembre 1979, ore 21:00 CEST 3ª giornata | Inter | 3 – 0 referto | SPAL | Stadio Galleana [1]
| ||||||
| ||||||||||
| San Benedetto del Tronto 2 settembre 1979, ore 16:30 CEST 3ª giornata | Sambenedettese | 0 – 0 referto | Atalanta | Stadio Fratelli Ballarin
|
| Bologna 5 settembre 1979, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Bologna | 2 – 0 referto | Atalanta | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Como 5 settembre 1979, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Inter | 3 – 1 referto | Sambenedettese | Stadio Giuseppe Sinigaglia [1]
| ||||||
| ||||||||||
| Bergamo 9 settembre 1979, ore 17:30 CEST 5ª giornata | Atalanta | 0 – 2 referto | Inter | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Ferrara 9 settembre 1979, ore 17:30 CEST 5ª giornata | SPAL | 1 – 0 referto | Bologna | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
Girone 5
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. Lazio | 7 | 4 | 3 | 1 | 0 | 9 | 1 | +8 |
| 2. Udinese | 7 | 4 | 3 | 1 | 0 | 5 | 0 | +5 |
| 3. Brescia | 3 | 4 | 1 | 1 | 2 | 1 | 3 | -2 |
| 4. Pistoiese | 2 | 4 | 1 | 0 | 3 | 3 | 5 | -2 |
| 5. Matera | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 0 | 9 | -9 |
| Roma 22 agosto 1979, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Lazio | 5 – 0 referto | Matera | Stadio Flaminio
| ||||||
| ||||||||||
| Udine 22 agosto 1979, ore 17:00 CEST 1ª giornata | Udinese | 2 – 0 referto | Pistoiese | Stadio Friuli
| ||||||
| ||||||||||
| Brescia 26 agosto 1979, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Brescia | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
| ||||||||||
| Matera 26 agosto 1979, ore 17:30 CEST 2ª giornata | Matera | 0 – 2 referto | Udinese | Stadio XXI Settembre
| ||||||
| ||||||||||
| Matera 2 settembre 1979, ore 17:30 CEST 3ª giornata | Matera | 0 – 0 referto | Brescia | Stadio XXI Settembre
|
| Pistoia 2 settembre 1979, ore 18:00 CEST 3ª giornata | Pistoiese | 1 – 2 referto | Lazio | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Pistoia 5 settembre 1979, ore 20:45 CEST 4ª giornata | Pistoiese | 2 – 0 referto | Matera | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Udine 5 settembre 1979, ore 17:00 CEST 4ª giornata | Udinese | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio Friuli
| ||||||
| ||||||||||
| Roma 9 settembre 1979, ore 18:30 CEST 5ª giornata | Lazio | 0 – 0 referto | Udinese | Stadio Olimpico
|
| Brescia 9 settembre 1979, ore 16:30 CEST 5ª giornata | Brescia | 1 – 0 referto | Pistoiese | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
| ||||||||||
Girone 6
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. Milan | 7 | 4 | 3 | 1 | 0 | 7 | 3 | +4 |
| 2. Genoa | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 3 | +3 |
| 3. Monza | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 4 | +1 |
| 4. Pescara | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 6 | -1 |
| 5. Pisa | 0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 3 | 10 | -7 |
| Piacenza 22 agosto 1979, ore 21:00 CEST 1ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Monza | Stadio Galleana [1]
| ||||||
| ||||||||||
| Pescara 22 agosto 1979, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Pescara | 3 – 2 referto | Pisa | Stadio Adriatico
| ||||||
| ||||||||||
| Genova 26 agosto 1979, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Genoa | 2 – 0 referto | Pescara | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 26 agosto 1979, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Pisa | 1 – 2 referto | Milan | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Monza 2 settembre 1979, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Monza | 1 – 1 referto | Pescara | Stadio Gino Alfonso Sada
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 2 settembre 1979, ore 17:45 CEST 3ª giornata | Pisa | 0 – 2 referto | Genoa | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
| ||||||||||
| Genova 5 settembre 1979, ore 20:45 CEST 4ª giornata | Genoa | 1 – 1 referto | Monza | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
| ||||||||||
| Pescara 5 settembre 1979, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Pescara | 1 – 1 referto | Milan | Stadio Adriatico
| ||||||
| ||||||||||
| Monza 8 settembre 1979, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Monza | 3 – 0 referto | Pisa | Stadio Gino Alfonso Sada
| ||||||
| ||||||||||
| Novara 9 settembre 1979, ore 17:00 CEST 5ª giornata | Milan | 2 – 1 referto | Genoa | Stadio Luciano Marmo [1]
| ||||||
| ||||||||||
Girone 7
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. Napoli | 6 | 4 | 2 | 2 | 0 | 8 | 4 | +4 |
| 2. Cagliari | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 7 | 6 | +1 |
| 3. Cesena | 4 | 4 | 2 | 0 | 2 | 6 | 7 | -1 |
| 4. Taranto | 4 | 4 | 2 | 0 | 2 | 3 | 4 | -1 |
| 5. Lanerossi Vicenza | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 4 | 7 | -3 |
| Cesena 22 agosto 1979, ore 21:00 CEST 1ª giornata | Cesena | 1 – 3 referto | Napoli | Stadio La Fiorita
| ||||||
| ||||||||||
| Vicenza 22 agosto 1979, ore 21:00 CEST 1ª giornata | Lanerossi Vicenza | 0 – 1 referto | Taranto | Stadio Romeo Menti
| ||||||
| ||||||||||
| Cagliari 26 agosto 1979, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Cagliari | 2 – 1 referto | Lanerossi Vicenza | Stadio Sant'Elia
| ||||||
| ||||||||||
| Taranto 26 agosto 1979, ore 17:00 CEST 2ª giornata | Taranto | 1 – 0 referto | Cesena | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
| ||||||||||
| Cagliari 2 settembre 1979, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Cagliari | 1 – 2 referto | Cesena | Stadio Sant'Elia
| ||||||
| ||||||||||
| Napoli 2 settembre 1979, ore 17:30 CEST 3ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Taranto | Stadio San Paolo
| ||||||
| ||||||||||
| Vicenza 5 settembre 1979, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Lanerossi Vicenza | 1 – 1 referto | Napoli | Stadio Romeo Menti
| ||||||
| ||||||||||
| Taranto 5 settembre 1979, ore 17:00 CEST 4ª giornata | Taranto | 1 – 2 referto | Cagliari | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||
| ||||||||||
| Cesena 9 settembre 1979, ore 17:00 CEST 5ª giornata | Cesena | 3 – 2 referto | Lanerossi Vicenza | Stadio La Fiorita
| ||||||
| ||||||||||
| Napoli 9 settembre 1979, ore 17:00 CEST 5ª giornata | Napoli | 2 – 2 referto | Cagliari | Stadio San Paolo
| ||||||
| ||||||||||
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]La Juventus, in quanto detentrice del trofeo, è ammessa di diritto alla fase finale.[2]
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Milan | 2 - 6 | Roma | 0 - 4 | 2 - 2 |
| Napoli | 2 - 2 | Ternana | 2 - 1 | 0 - 1 |
| Torino | 0 - 0 | Lazio | 0 - 0 | 0 - 0 (4-3 dcr) |
| Inter | 1 - 2 | Juventus | 1 - 2 | 0 - 0 |
Tabellini
[modifica | modifica wikitesto]| Milano 21 novembre 1979, ore 13:30 CET Quarti di finale - Andata | Milan | 0 – 4 referto | Roma | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Roma 5 dicembre 1979, ore 14:30 CET Quarti di finale - Ritorno | Roma | 2 – 2 referto | Milan | Stadio Olimpico
| ||||||
| ||||||||||
| Napoli 21 novembre 1979, ore 14:00 CET Quarti di finale - Andata | Napoli | 2 – 1 referto | Ternana | Stadio San Paolo
| ||||||
| ||||||||||
| Terni 16 gennaio 1980, ore 14:30 CET Quarti di finale - Ritorno | Ternana | 1 – 0 referto | Napoli | Stadio Libero Liberati
| ||||||
| ||||||||||
| Torino 21 novembre 1979, ore 14:30 CET Quarti di finale - Andata | Torino | 0 – 0 referto | Lazio | Stadio Comunale
|
| Roma 16 gennaio 1980, ore 14:30 CET Quarti di finale - Ritorno | Lazio | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Torino | Stadio Olimpico
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 28 novembre 1979, ore 20:30 CET Quarti di finale - Andata | Inter | 1 – 2 referto | Juventus | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Torino 30 gennaio [3] 1980, ore 14:30 CET Quarti di finale - Ritorno | Juventus | 0 – 0 referto | Inter | Stadio Comunale
|
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Ternana | 1 - 3 | Roma | 1 - 1 | 0 - 2 |
| Juventus | 0 - 0 | Torino | 0 - 0 | 0 - 0 (2-4 dcr) |
Tabellini
[modifica | modifica wikitesto]| Terni 5 marzo 1980, ore 15:00 CET Semifinali - Andata | Ternana | 1 – 1 referto | Roma | Stadio Libero Liberati
| ||||||
| ||||||||||
| Roma 23 aprile 1980, ore 16:30 CEST Semifinali - Ritorno | Roma | 2 – 0 referto | Ternana | Stadio Olimpico
| ||||||
| ||||||||||
| Torino 26 marzo 1980, ore 20:30 CET Semifinali - Andata | Juventus | 0 – 0 referto | Torino | Stadio Comunale
|
| Torino 30 aprile 1980, ore 20:30 CEST Semifinali - Ritorno | Torino | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Juventus | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
Finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| Roma | 0 - 0 (3-2 dcr) | Torino |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d Partita giocata in campo neutro per indisponibilità dello stadio casalingo.
- ^ Coppa Italia 1979-80, questi i gironi, in Stampa Sera, 4 luglio 1979, p. 10.
- ^ Partita in programma il 16 gennaio 1980 e rinviata per neve. cfr. Juventus-Inter rinviata per neve, in La Stampa, 16 gennaio 1980, p. 18.
- ^ cfr. Non basta Terraneo, Coppa alla Roma, in La Stampa, 18 maggio 1980, p. 19.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1981, Modena, Edizioni Panini, 1980, pp. 268-278.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Coppa Italia 1979/80, su RSSSF.
