Contessa Entellina rosato
Aspetto
| Contessa Entellina rosato | |
|---|---|
| Dettagli | |
| Stato | |
| Resa (uva/ettaro) | 12 t/ha |
| Resa massima dell'uva | 70,0% |
| Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 10,5% |
| Titolo alcolometrico minimo del vino | 11,0% |
| Estratto secco netto minimo | 18,0‰ |
| Riconoscimento | |
| Tipo | DOC |
| Istituito con decreto del | 22/02/2010 |
| Gazzetta Ufficiale del | 13/03/2010, n 60 |
| Vitigni con cui è consentito produrlo | |
| [senza fonte] | |
Il Contessa Entellina rosato è un vino DOC la cui produzione è consentita nel comune di Contessa Entellina nella città metropolitana di Palermo.
Vitigni con cui è consentito produrlo
[modifica | modifica wikitesto]- Calabrese e/o Syrah minimo 50.0%
- Altri vitigni a bacca rossa, raccomandati e/o autorizzati per la città metropolitana di Palermo, da soli o congiuntamente sino ad un massimo del 15%.
Caratteristiche organolettiche
[modifica | modifica wikitesto]- colore: rosato talvolta con riflessi aranciati
- odore: fine, caratteristico, intenso
- sapore: asciutto, fragrante, vellutato
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Abbinamenti consigliati
[modifica | modifica wikitesto]Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Provincia, stagione, volume in ettolitri
- nessun dato disponibile