Contee degli Stati Uniti d'America

Negli Stati Uniti d'America, una contea o un suo equivalente, è una suddivisione amministrativa definita territorialmente e con un certo grado di autorità governativa.[1] In 48 stati viene utilizzato il termine "county" ("contea"), mentre in Louisiana e in Alaska, per definire questa suddivisione amministrativo-territoriale, si utilizzano rispettivamente i termini "parish" ("parrocchia") e borough ("borgo").[1] La definizione della contea, come anche di altri temi riguardanti il governo locale, sono di competenza statale; da ciò ne deriva una differenza notevole tra le contee dei differenti stati riguardo alle loro competenze e ai loro organi in relazione alle altre suddivisioni amministrative presenti (civil township, municipality e unicorporated area). In alcuni stati, inoltre, il governo della contea può risultare unificato a quello di una città (avendo quindi una consolidated city-county), oppure possono esservi delle entità cittadine completamente autonome dalla contea in cui si trovano (le cosiddette independent cities). Tuttavia, esistono anche delle contee (o equivalenti) che non hanno alcun potere, essendo soltanto delle mere suddivisioni geografiche (le contee del Connecticut e del Rhode Island, 8 delle 14 contee del Massachusetts e l'Unorganized Borough dell'Alaska).
Per lo United States Census Bureau, l'organo federale statunitense responsabile del censimento della popolazione, utilizza il termine "county equivalent" ("equivalente della contea") per tutti quegli enti territoriali comparabili alle contee ma chiamati con un'altra denominazione. Oltre alle parishes della Louisiana, ai boroughs dell'Alaska, il Census Bureau considera equivalenti anche le independent cities e il District of Columbia (per questo dipartimento federale, tuttavia, l'Unorganized Borough dell'Alaska è a sua volta suddiviso in 11 entità territoriali equivalenti alla contea, ma solo a scopi statistici). Nel 2024, inoltre, il Census Bureau ha cominciato a considerare anche i counsils of governments del Connecticut come enti equivalenti alle contee (organismi che si sono visti riconoscere dei compiti amministrativi in precedenza di competenza delle contee dello stato). Pur non avendo delle contee, i Territories degli Stati Uniti vengono considerati come delle contee dal Census Bureau.[2][3]
Il numero delle contee per singolo stato è molto variabile: il Delaware ha soltanto 3 contee, mentre il Texas annovera ben 254 contee. Anche la popolazione all'interno di ognuna di esse è assolutamente variabile: nel 2017, secondo il Census Bureau, più di metà della popolazione statunitense era concentrata in appena 143 contee su più di 3000 contee o entità territoriali equivalenti (appena il 4.6% del totale). Le contee più popolose, in ordine decrescente, sono la Los Angeles County (California), la Cook County (Illinois), la Harris County (Texas), la Maricopa County (Arizona) e la San Diego County (California).[4]
Al 2022, negli Stati Uniti esistono 3144 contee o enti equivalenti nei 50 stati e nel District of Columbia. Considerando anche gli enti territoriali esistenti nei Territories, il numero sale a 3244.[2][5][6]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]L'idea delle contee negli Stati Uniti deriva dalle contee inglesi. I coloni inglesi (e poi britannici, a partire dal 1707) cominciarono fin da subito ad organizzare amministrativamente le loro prime colonie ricalcando quella in uso nella loro madrepatria, fondando in tal modo le prime contee nelle tredici colonie che poi diventeranno gli Stati Uniti. In Virginia le prime contee vennero creato per facilitare il lavoro amministrativo che ricadeva tutto su Jamestown. In una prima fase, nel 1617, la House of Burgesses della stessa Virginia divise la colonia in 4 "incorporations"; quindi, nel 1634, venne adottata la divisione in 8 shires o contee: James City, Henrico, Charles City, Charles River, Warrosquyoake, Accomac, Elizabeth City e Warwick River.[7] La più antica documentazione storica che abbia origine da una contea negli Stati Uniti origina dalla Northampton County (il nuovo nome assunto dalla vecchia contea di Accomac), trattandosi di documenti di natura giudiziaria risalenti al 1632.[8] È del 1637 la fondazione della prima contea nel Maryland, la St. Mary's County; nel 1639, la Provincia del Maine creò la sua prima contea, la York County, seguita dal Massachusetts nel 1643. Le attribuzioni delle competenze alle contee decise dalle colonie della Pennsylvania e di New York attribuivano numerosi poteri a queste nuove entità territoriali, diventando una sorta di linea-guida anche per il resto degli Stati Uniti (anche se esistono alcuni esempi in senso contrario, come le contee del New England).[9]
Con l'Indipendenza degli Stati Uniti, i costituenti lasciarono la competenza sulle contee ai singoli stati. Da questa scelta politica ne derivò una sorta di concezione della contea come di una sorta di "braccio" del potere statale nel territorio.[10] Un caso a parte è quello della Louisiana, uno stato che decise di mantenere in vita la precedenza suddivisione territoriale in parishes ("parrocchie"), risalente al periodo coloniale spagnolo e francese, quando la Chiesa cattolica aveva un radicamento molto forte sul territorio.[11] Nel XX secolo si avviò un processo di rafforzamento delle competenze amministrative degli enti locali in tutti gli Stati Uniti e quindi anche delle contee, le quali si videro attribuire sempre più poteri e vennero organizzate con dei veri funzionari di nomina elettiva in grado di attuare delle ordinanze su materie delegate dallo stato e provenienti da altri enti locali (come le unincorporated areas).[10] Nel 1955, invece, i delegati della convention costituzionale dell'Alaska decisero di non adottare la suddivisione in contee del territorio statale, preferendo un modello incentrato sulla suddivisione in boroughs, ognuno dei quali con differenti poteri e differenti compiti.[12]
In alcuni stati, i poteri che (direttamente o indirettamente) lo stato attribuisce alle sue contee sono a loro volta devoluti ad un livello amministrativo sottostante, di solito denominate con il nome di township (o semplicemente di town, negli stati di New York, nel New England e nel Wisconsin). Sulla base delle norme statali, le contee possono non essere in grado di ingerire in alcun modo su decisioni prese da queste entità territoriali a loro sottostanti.
La contea di più recente formazione negli Stati Uniti è la città-contea di Broomfield, in Colorado, creata nel 2001 come consolidated city-county e il cui territorio era in precedenza ripartito in quattro contee differenti.[13][14] Gli enti territoriali equivalenti alla contea venuti in essere più recentemente sono tutti dell'Alaska: nel 2019 sono stati creati la Chugach Census Area, la Copper River Census Area, il borough di Petersburg nel 2013, il borough di Wrangell nel 2008 e il borough di Skagway nel 2007.[5][15]
Alternative alla contea
[modifica | modifica wikitesto]Consolidated city-county
[modifica | modifica wikitesto]Una consolidated city-county è considerata amministrativamente una municipality (un comune) e allo stesso tempo una contea, cioè una suddivisione territoriale dello stato; questa entità amministrativa, conseguentemente, ha i poteri e le responsabilità delle due entità che incorpora in essa. Tuttavia, le due entità che coesistono hanno gli stessi limiti territoriali, non si fondono insieme. Proprio per questo motivo le consolidated city-counties vengono denominate sia con il nome della città che quello della contea (ad esempio, Augusta-Richmond County, in Georgia). Un fenomeno identico si verifica con i boroughs della città di New York, ognuno dei quali è allo stesso tempo una contea dello stato di New York. Per queste entità amministrative, tuttavia, è invalso l'utilizzo della forma "città e contea di" (ad esempio, City e County of Denver, in Colorado). Anche alcuni dei boroughs dell'Alaska si sono consolidate in un'amministrazione municipale.
Negli Stati Uniti esistono 40 città-contee, tra cui le già citate Augusta-Richmond County e City an County of Denver, City and County of Honolulu (Hawaii), Indianapolis-Marion County (Indiana), Jacksonville-Duval County (Florida), Louisville-Jefferson County (Kentucky), Lexington-Fayette County (Kentucky), Kansas City-Wyandotte County (Kansas), Nashville-Davidson County (Tennessee), New Orleans-Orleans Parish (Louisiana), City and County of Philadelphia (Pennsylvania), City and County of San Francisco (California) e Lynchburg-Moore County (Tennessee).[1]
Una consolidated city-county, tuttavia, può avere al suo interno degli enti di livello municipale che mantengono alcuni poteri e competenze a loro riservate. Un esempio di questa struttura si è nel governo di Jacksonville, città che allo stesso tempo costituisce la contea di Duval, in Florida, la quale al suo interno ha ben 4 entità municipali a cui la contea fornisce dei servizi (Atlantic Beach, Baldwin, Jacksonville Beach e Neptune Beach).
Enti equivalenti alla contea
[modifica | modifica wikitesto]Con il termine county equivalent ("equivalenti della contea") lo United States Census Bureau definisce altre divisioni territoriali degli Stati Uniti comparabili alle contee per fini statistici ma chiamate con nomi differenti.[16]
- Boroughs dell'Alaska – Lo stato dell'Alaska ha adottato il termine borough al posto di county; tali suddivisioni territoriali hanno tra di loro delle differenti competenze.[12]
- Alaska census areas – Circa la metà del territorio dell'Alaska non è compresa all'interno dei 19 boroughs dello stato. Questa parte del territorio dell'Alaska (la cui grandezza è paragonabile al territorio di Francia e Germania considerati insieme) è ufficialmente definito come Unorganized Borough dal governo dell'Alaska, non ha alcuna organizzazione similare a quella di una contea, anche se al suo interno esistono delle entità municipali. La maggior parte del suo territorio è direttamente governata dal governo statale. A fini statistici ed elettorali, tuttavia, il Census Bureau (in collaborazione con il governo statale) ha suddiviso questa area in 11 census areas.[17]
- Parishes della Louisiana – Lo stato della Louisiana ha adottato il termine parish ("parrocchia") al posto di county, sulla scorta delle suddivisioni territoriali del periodo coloniale spagnolo e francese e della grande influenza avuta dalla Chiesa cattolica in questa parte degli Stati Uniti. New Orleans è una city-parish.
- Independent cities – Le independent cities sono città che amministrativamente non appartengono ad alcuna contea, differendo dalle cities-counties per il fatto che non esiste alcuna contea che ricomprende queste particolari città. Negli Stati Uniti esistono 41 "città indipendenti": Baltimore (Maryland), Carson City (Nevada), St. Louis (Missouri) e tutte le 38 città della Virginia, nelle quali il territorio ricompreso all'interno di ognuna di esse vede esclusa la competenza della contea.[18][19][20]
- Washington (District of Columbia) – La capitale federale degli Stati Uniti, Washington, si trova al di fuori della giurisdizione di qualsiasi stato e gode di uno status particolare. In forza dell'art. 1, sez. 8 della Costituzione degli Stati Uniti, la città di Washington (che coincide totalmente con il District of Columbia) si trova sotto la giurisdizione diretta del Congresso degli Stati Uniti. Quando è stato creato, nel 1801, il District of Columbia era composto di due contee e contava tre municipalità. Successivamente, nel 1846, il territorio della Contea di Alexandria (che ora costituisce la Contea di Arlington ed una parte della "città indipendente" di Alexandria), inclusa la stessa città di Alexandria, sono state restituite alla giurisdizione della Virginia. Quindi, nel 1871, le tre unità amministrative rimanenti (il municipio di Washington, il municipio di Georgetown e la Contea di Washington (quest'ultima con confini identici all'attuale District of Columbia) si sono unite nell'attuale District of Columbia dopo la promulgazione di una legge ad hoc da parte del Congresso. Nel 1895 è stato quindi abolito il municipio di Georgetown, diventando un quartiere della capitale.[21]
- Councils of governments del Connecticut – Nel 1960 il Connecticut ha abolito le amministrazioni di contea, istituendo al suo posto i councils of governments regionali (COG) nel tentativo di creare cooperazione e coordinamento tra le diverse municipalità dello stato. Il Census Bureau ha equiparato (a fini statistici ed elettorali) queste entità a partire dal 2019.[22]
Il Census Bureau non considera come equivalenti le consolidated city-counties (dato che sono a tutti gli effetti delle contee), come anche i boroughs della città di New York (che hanno la stessa identica estensione territoriale delle contee).
Territori
[modifica | modifica wikitesto]La maggior parte dei territori degli Stati Uniti sono direttamente suddivisi in municipalità o unità amministrative similari, che il Census Bureau considera equivalenti alle contee a fini statistici.[2][3][23] Tra queste si annoverano:
- i 78 municipi di Porto Rico;
- i 2 distretti delle Isole Vergini statunitensi, o le 3 isole principali delle Isole Vergini statunitensi;
- i 4 municipi delle Isole Marianne Settentrionali;
- le 9 isole delle Isole minori esterne degli Stati Uniti d'America;
- i 3 distretti e i 2 atolli delle Isole Samoa Americane (nonostante le Samoa Americane abbiano ben 15 contee, il Census Bureau considera queste come delle suddivisioni amministrative minori, o comunque non equivalenti alle contee degli Stati Uniti)
Nomi delle contee e loro etimologie
[modifica | modifica wikitesto]Solitamente, il nome delle contee deriva da nomi di persone, luoghi (anche di altri stati e paesi), caratteristiche geografiche o animali. In misura minore, invece, le denominazioni delle contee richiamano nomi di nativi americani, francesi o spagnoli.[24]
La maggior parte delle contee richiama nel suo nome quello di personalità politiche o dei primi settler della regione: delle 3144 contee, più di 2100 ricadono in questa categoria. Il nome più comune attribuito ad una contea è quello di "Washington", con 31 contee denominate con questo nome in ricordo del primo presidente degli Stati Uniti, George Washington. Fino al 1871 esisteva una contea anche all'interno del District of Columbia, poi dissolta con la promulgazione del District of Columbia Organic Act. Dopo "Washington", la seconda denominazione più comune è quella di "Jefferson", con 26 contee denominate in tal modo da Thomas Jefferson. 3° presidente nella storia degli Stati Uniti. Riflettendo il tasso di creazione di nuove contee (gli ultimi stati ad essersi aggregati agli Stati Uniti sono stati il New Mexico e l'Arizona nel 1912), l'ultimo presidente a vedersi ricordato nella denominazione di una contea è Warren G. Harding (29° presidente). Dopo "Washington" e "Jefferson", le denominazioni più comuni tratte dai nomi di ex-presidente degli Stati Uniti sono "Franklin" (25 contee), "Clay" (18) e "Montgomery" (18).
Dopo i nomi di persone, la seconda "origine" più comune per denominare le contee deriva da luoghi o caratteristiche geografiche e/o topografiche, con alcune contee che hanno anche acquisito denominazioni in ricordo di altri stati o paesi come il Regno Unito (piuttosto comune nei territori delle originarie Tredici colonie) o i paesi di origini delle comunità di immigrati presenti. Sono diffuse anche le denominazioni che derivano da termini originari dei diversi linguaggi delle popolazioni native americane.[25] Minori sono le denominazioni da nomi di origine francese o spagnola (la Contea di Marquette prende il suo nome dal missionario francese Jacques Marquette).[24] Il nome di origine geografica più comune è invece quello di "Lake".
Per quanto riguarda le parishes della Louisiana (che traggono il loro nome dalla dominazione spagnola e francese), prima dell'acquisto del suo territorio da parte degli Stati Uniti, questo trovava i suoi principali centri amministrativi nelle città dove avevano sede le parrocchie cattoliche principali. Delle 19 "parrocchie civili" create a partire dal 1807, ben 9 traggono il proprio nome da quello della parrocchia di rito cattolico da cui sono originate.
Governo della contea
[modifica | modifica wikitesto]Organizzazione
[modifica | modifica wikitesto]La struttura interna della contea e i poteri delegati ai suoi organi possono essere definiti dalla legge dello stato in cui si trovano, oppure da uno statuto (charter) specifico della stessa contea. Solitamente, le contee che traggono origine da una legge statale hanno meno poteri rispetto a quelle istituite con un charter.[26]
Solitamente, le contee sono governate da un organo eletto dai cittadini della contea che può assumere diverse forme e denominazioni: county commission, board of supervisors, commissioners' court, county council o county legislature. Nel caso delle city-counties o delle independent cities, il consiglio municipale è incaricato di gestire anche gli affari della contea. Alcune contee hanno inoltre adottato un'organizzazione particolare con la quale demandano il controllo delle attività ordinarie della contea ad un funzionario o ad un amministratore eletto, il quale risponde del suo operato alla commissione eletta.
Nella maggior parte degli stati, l'organo di governo della contea detiene tutti e tre i poteri tradizionalmente riconosciuti ad un organo politico, ovvero il potere legislativo, quello esecutivo e, infine, quello giudiziario. L'organo di governo della contea ha, quindi, la possibilità di promulgare delle norme valide nel suo territorio e per le materie in cui è competente; ha degli organi in grado di mettere in pratica le norme da essa create; ha dei poteri para-giudiziari per ottenere il loro rispetto o per garantire i diritti dei cittadini in caso di loro violazione.
Oltre all'organo di governo, in molti stati è tuttavia comune la nomina elettiva di altri funzionari della contea che non rispondono del loro operato allo stesso governo: è il caso del county clerk (una sorta di "segretario di contea" le cui attribuizioni possono essere le più diverse a seconda degli stati), il tesoriere della contea, lo sceriffo, oppure altri funzionari.
A differenza dei funzionari di contea, i procuratori distrettuali o i procuratori statali sono solitamente incardinati nell'amministrazione statale. Tuttavia, le loro aree territoriali di competenza sono quasi sempre coincidenti con i limiti territoriali delle contee in cui operano.
Il luogo dove ha sede l'organo di amministrazione della contea, spesso coincidente con il luogo dove si trova la courthouse (ovvero il tribunale della contea) definisce la sede del capoluogo della stessa contea (la county seat, che prende la denominazione di parish seat per quanto riguarda la Louisiana, borough seat in Alaska, o shire town in diverse contee del New England). Generalmente, il capoluogo della contea coincide con la sede di un'amministrazione comunale; tuttavia, esistono delle contee che possiedono diversi capoluogo, oppure nessuno. Alcune contee che non racchiudono in esse nessun municipio, possono stabilire il proprio "capoluogo" in una cittadina che non abbia lo status di municipio.
Poteri della contea e loro estensione
[modifica | modifica wikitesto]In maniera sintetica, si possono tracciare tre differenti profili riguardanti le diverse competenze che nei vari stati vengono assegnate alle contee.
Competenze limitate
[modifica | modifica wikitesto]Nel New England le contee hanno la funzione di distretti giudiziari e dipartimenti dello sceriffo, mentre il potere legislativo locale è in mano ai comuni. In Connecticut, Rhode Island e in parte del Massachusetts le contee non esercitano alcun potere amministrativo. Nel Connecticut gli 8 consigli di contea sono stati sciolti nel 1960 e rimpiazzati in alcune funzioni da 15 "consigli regionali" (regional council) che si occupano in maniera più specifica della gestione del territorio di aree omogenee dal punto di vista socioeconomico.
Competenze tipiche
[modifica | modifica wikitesto]Ad esclusione del New England, le contee si occupano generalmente di pubblica sicurezza, servizi pubblici, strade, biblioteche, parchi e prigioni. Normalmente vi è anche un servizio di registrazione delle informazioni statistiche e anagrafiche, a volte collegato con l'ufficio elettorale.
Competenze piene
[modifica | modifica wikitesto]Specie negli stati nei quali le contee sono più grandi o più popolose, le competenze delle contee sono più estese e possono riguardare: aeroporti, porti, spiagge, musei, cliniche ed edilizia popolare. Possono occuparsi anche di servizi sociali, assistenziali, di tutela degli animali, salvaguardia di beni storici e ambientali, ecc. Infine possono esservi dei vigili del fuoco di contea, anche in presenza di uno o più corpi dello stesso tipo nelle città del proprio territorio. Nel Maryland le contee si spingono ad occuparsi anche dell'istruzione che generalmente compete ai distretti scolastici.
Poteri di polizia
[modifica | modifica wikitesto]L'ufficio dello sceriffo (Sheriff's office) è l'ufficio di polizia responsabile dell'applicazione della legge in una contea. È presente nelle contee di 48 stati. La carica di sceriffo è solitamente attribuita per elezione da parte dei cittadini, secondo una tradizione tipicamente statunitense. I deputy sheriff (vice) sono invece nominati.
La relazione tra ufficio dello sceriffo e altre forze di polizia varia a seconda dello Stato e, all'interno di alcuni stati, anche da contea a contea. In alcune contee lo sceriffo può essere la figura più importante, in altre invece fa poco più che amministrare la prigione della contea, provvedere al trasporto dei prigionieri ed assicurare il servizio di sicurezza per il tribunale della contea.
Suddivisioni delle contee
[modifica | modifica wikitesto]Le contee possono essere suddivise in divisioni civili minori (Minor civil divisions o MCD) o in Census County Divisions (CCD). Le Minor civil divisions svolgono soprattutto compiti amministrativi e di governo del territorio. Gli stati nei quali sono presenti MCD o entità a queste equivalenti sono 29[27]. Le forme più diffuse sono le town (tipicamente nel New England) e le township (tipicamente nel Midwest) ma esistono una ventina di denominazioni differenti. In 20 stati nei quali le MCD non esistono, sono presenti le County census divisions che però hanno solo finalità statistiche. L'Alaska ha i propri boroughs suddivisi in census subareas (CSAs) assimilabili ai CCD. Va per altro precisato che non in tutti i casi le MCD hanno attivato funzioni amministrative e di governo (ad es. tutte le township dell'Arkansas) sebbene ne abbiano facoltà.[28]
Lo United States Census Bureau (USCB) si occupa di rendere più uniforme possibile questo sistema di suddivisioni, sempre nel rispetto delle singolarità e particolarità di ogni stato. Ad esempio lo USCB con il suo programma avviato nel 1972 e definito "Boundary and Annexation Survey" (BAS), oltre alla precisa definizione dei confini di tutte le diverse entità amministrative americane, ha tra i suoi obiettivi quello di dare ad ogni stato una copertura completa nella suddivisione in contee (in questo solo l'Alaska è ancora carente) e nella suddivisione di queste in MCD, dove previsti. A questo proposito vanno segnalati, tra le altre entità equivalenti agli MCD, gli unorganized territories (UT) che sono territori, normalmente poco abitati, cui non è stata ancora attribuita alcuna unità di appartenenza.
Infine va detto che le località (places) che si trovino all'interno di MCD possono o meno essere parte degli stessi. Si parla di dependent places quando le località sono considerate nel territorio degli MCD, e di independent places quando non lo sono. Come conseguenza si ha, ad esempio per i fini statistici, che nel primo caso gli abitanti di una località sono considerati appartenere alla stessa e all'MCD dal quale dipendono, mentre nel secondo caso ogni abitante è computato una sola volta.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Al 2024, in tutti gli Stati Uniti si contano 2999 contee, 64 parishes in Louisiana, 19 organized boroughs e 11 census areas in Alaska, 9 Council of Government in Connecticut, 41 independent cities e il District of Columbia, per un totale di 3144 contee o suoi equivalenti nei 50 stati e nel District of Columbia.[29] A questo numero si aggiungono le 100 entità territoriali equivalenti alle contee presenti nei Territori degli Stati Uniti.[3] La media per stato del numero di contee è di 62, con un minimo nel Delaware (3 contee) e un massimo nel Texas (con 254 contee).
Si evidenzia una tendenza negli stati del Sud e del Midwest ad avere un numero maggiore di contee rispetto agli stati dell'Ovest o della regione nordorientale degli Stati Uniti: questo fenomeno è dovuto al fatto che nel Nordest gli stati hanno un'estensione geografica ridotta e, per quanto riguarda gli stati occidentali, molti di essi avevano una popolazione ridotta nel momento storico in cui le contee sono state costituite. Le 5 contee del Rhode Island e 8 delle 14 contee del Massachusetts non hanno più alcuna organizzazione governativa, ma continuano ad esistere per la legge dello stato e per il censimento. Il Connecticut ha completamente abolito le strutture organizzative delle sue contee nel 1960, facendole sopravvivere soltanto come entità territoriali e ai fini delle operazioni di censimento. Nel 2022 lo United States Census Bureau ha ufficialmente riconosciuto l'equiparazione dei suoi 9 Councils of Governments alle contee.
| Stato, distretto federale o territorio | Totale | Suddivisioni territoriali | Media | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Popolazione (2024)[30] | Superficie[29] | Contee | Equivalenti | Totale | Popolazione | Superficie | |
| 5 157 699 | 50 645 mi2 (131 171 km2) |
67 | – | 67 | 76 981 | 756 mi2 (1 958 km2) | |
| 740 133 | 570 641 mi2 (1 477 953 km2) |
– | 30[31] | 30 | 24 671 | 19 677 mi2 (50 964 km2) | |
| 7 582 384 | 113 594 mi2 (294 207 km2) |
15 | – | 15 | 505 492 | 7 573 mi2 (19 614 km2) | |
| 3 088 354 | 52 035 mi2 (134 771 km2) |
75 | – | 75 | 41 178 | 694 mi2 (1 797 km2) | |
| 39 431 263 | 155 779 mi2 (403 466 km2) |
58 | – | 58 | 679 849 | 2 686 mi2 (6 956 km2) | |
| 5 957 493 | 103 642 mi2 (268 431 km2) |
64 | – | 64 | 93 086 | 1 619 mi2 (4 194 km2) | |
| 3 675 069 | 4 842 mi2 (12 542 km2) |
– | 9[32] | 9 | 408 341 | 605 mi2 (1 568 km2) | |
| 1 051 917 | 1 949 mi2 (5 047 km2) |
3 | – | 3 | 350 639 | 650 mi2 (1 682 km2) | |
| 702 250 | 61 mi2 (158 km2) |
– | 1[33] | – | 702 250 | 61 mi2 (158 km2) | |
| 23 372 215 | 53 625 mi2 (138 887 km2) |
67 | – | 67 | 348 839 | 800 mi2 (2 073 km2) | |
| 11 180 878 | 57 513 mi2 (148 959 km2) |
159 | – | 159 | 70 320 | 362 mi2 (937 km2) | |
| 1 446 146 | 6 423 mi2 (16 635 km2) |
5 | – | 5 | 289 229 | 1 285 mi2 (3 327 km2) | |
| 2 001 619 | 82 643 mi2 (214 045 km2) |
44 | – | 44 | 45 491 | 1 878 mi2 (4 865 km2) | |
| 12 710 158 | 55 519 mi2 (143 793 km2) |
102 | – | 102 | 124 609 | 544 mi2 (1 410 km2) | |
| 6 924 275 | 35 826 mi2 (92 789 km2) |
92 | – | 92 | 75 264 | 389 mi2 (1 009 km2) | |
| 3 241 488 | 55 857 mi2 (144 669 km2) |
99 | – | 99 | 32 742 | 564 mi2 (1 461 km2) | |
| 2 970 606 | 81 759 mi2 (211 754 km2) |
105 | – | 105 | 28 291 | 779 mi2 (2 017 km2) | |
| 4 588 372 | 39 486 mi2 (102 269 km2) |
120 | – | 120 | 38 236 | 329 mi2 (852 km2) | |
| 4 597 740 | 43 204 mi2 (11 898 km2) |
– | 64[34] | 64 | 71 840 | 675 mi2 (4 993 km2) | |
| 1 405 012 | 30 843 mi2 (79 883 km2) |
16 | – | 16 | 87 813 | 1 928 mi2 (4 993 km2) | |
| 6 263 220 | 9 707 mi2 (25 142 km2) |
23 | 1[35] | 24 | 260 968 | 404 mi2 (1 048 km2) | |
| 1 405 012 | 7 800 mi2 (20 202 km2) |
14 | – | 14 | 509 727 | 557 mi2 (1 443 km2) | |
| 10 140 459 | 56 539 mi2 (146 435 km2) |
83 | – | 83 | 122 174 | 681 mi2 (1 764 km2) | |
| 5 793 151 | 79 627 mi2 (206 232 km2) |
87 | – | 87 | 66 588 | 915 mi2 (2 370 km2) | |
| 2 943 045 | 46 923 mi2 (121 531 km2) |
82 | – | 82 | 35 891 | 572 mi2 (1 482 km2) | |
| 6 245 466 | 68 742 mi2 (178 040 km2) |
114 | 1[36] | 115 | 54 308 | 598 mi2 (1 548 km2) | |
| 1 137 233 | 145 546 mi2 (376 962 km2) |
56 | – | 56 | 20 308 | 2 599 mi2 (6 731 km2) | |
| 2 005 465 | 76 824 mi2 (198 974 km2) |
93 | – | 93 | 21 564 | 826 mi2 (2 140 km2) | |
| 3 267 467 | 109 781 mi2 (284 332 km2) |
16 | 1[37] | 17 | 192 204 | 6 458 mi2 (16 725 km2) | |
| 1 409 032 | 8 953 mi2 (23 187 km2) |
10 | – | 10 | 140 903 | 895 mi2 (2 319 km2) | |
| 9 500 851 | 7 354 mi2 (19 047 km2) |
21 | – | 21 | 452 421 | 350 mi2 (907 km2) | |
| 2 130 256 | 121 298 mi2 (314 161 km2) |
33 | – | 33 | 64 553 | 3 676 mi2 (9 520 km2) | |
| 19 867 248 | 47 126 mi2 (122 057 km2) |
62 | – | 62 | 320 439 | 760 mi2 (1 969 km2) | |
| 11 046 024 | 48 618 mi2 (125 920 km2) |
100 | – | 100 | 110 460 | 486 mi2 (1 259 km2) | |
| 796 568 | 69 001 mi2 (178 711 km2) |
53 | – | 53 | 15 030 | 1 302 mi2 (3 372 km2) | |
| 11 883 304 | 40 861 mi2 (105 829 km2) |
88 | – | 88 | 135 038 | 464 mi2 (1 203 km2) | |
| 4 095 393 | 68 595 mi2 (177 660 km2) |
77 | – | 77 | 53 187 | 891 mi2 (2 307 km2) | |
| 4 272 371 | 95 998 mi2 (248 608 km2) |
36 | – | 36 | 118 667 | 2 666 mi2 (6 906 km2) | |
| 13 078 751 | 44 743 mi2 (115 883 km2) |
67 | – | 67 | 195 205 | 668 mi2 (1 730 km2) | |
| 1 112 308 | 1 034 mi2 (2 678 km2) |
5 | – | 5 | 222 462 | 207 mi2 (536 km2) | |
| 5 478 831 | 30 061 mi2 (77 857 km2) |
46 | – | 46 | 119 105 | 653 mi2 (1 693 km2) | |
| 924 669 | 75 811 mi2 (196 350 km2) |
66 | – | 66 | 14 010 | 1 149 mi2 (2 975 km2) | |
| 7 227 750 | 41 235 mi2 (106 798 km2) |
95 | – | 95 | 76 082 | 434 mi2 (1 124 km2) | |
| 31 290 831 | 261 232 mi2 (676 587 km2) |
254 | – | 254 | 123 192 | 1 028 mi2 (2 664 km2) | |
| 3 503 613 | 82 170 mi2 (212 818 km2) |
29 | – | 29 | 120 814 | 2 833 mi2 (7 339 km2) | |
| 648 493 | 9 217 mi2 (23 871 km2) |
14 | – | 14 | 46 321 | 658 mi2 (1 705 km2) | |
| 8 811 195 | 39 490 mi2 (102 279 km2) |
95 | 38[38] | 133 | 66 250 | 416 mi2 (1 077 km2) | |
| 7 958 180 | 66 456 mi2 (172 119 km2) |
39 | – | 39 | 204 056 | 1 704 mi2 (4 413 km2) | |
| 1 769 979 | 24 038 mi2 (62 259 km2) |
55 | – | 55 | 32 181 | 437 mi2 (1 132 km2) | |
| 5 960 975 | 54 158 mi2 (140 268 km2) |
72 | – | 72 | 82 791 | 752 mi2 (1 948 km2) | |
| 587 618 | 97 093 mi2 (251 470 km2) |
23 | – | 23 | 25 549 | 4 221 mi2 (10 933 km2) | |
| Stati Uniti (50 stati e il District of Columbia) | 340 110 988 | 3 531 905 mi2 (9 147 592 km2) |
2 999 | 145 | 3 144 | 108 178 | 1 124 mi2 (2 910 km2) |
| 51 504 | 77 mi2 (199 km2) |
– | 5 | 5 | 11 104 | 15 mi2 (40 km2) | |
| 162 742 | 210 mi2 (540 km2) |
– | 1 | 1 | 162 742 | 210 mi2 (540 km2) | |
| 52 263 | 179 mi2 (464 km2) |
– | 4 | 4 | 13 066 | 45 mi2 (116 km2) | |
| 3 203 295 | 3 515 mi2 (9 104 km2) |
– | 78 | 78 | 41 068 | 45 mi2 (116 km2) | |
| 160 | 13 mi2 (34 km2) |
– | 9 | 9 | 18 | 1 mi2 (4 km2) | |
| 104 901 | 134 mi2 (346 km2) |
– | 3 | 3 | 34 967 | 45 mi2 (115 km2) | |
| Stati Uniti (50 stati, District of Columbia e i territori) | 330 744 054 | 3 535 948 mi2 (9 158 064 km2) |
2 999 | 245 | 3 244 | 101 987 | 1 091 mi2 (2 825 km2) |
Popolazione
[modifica | modifica wikitesto]Negli Stati Uniti, la popolazione media per contea al 2019 era di 104.435 abitanti, potendosi individuare una "contea media" nella Nicholas County (West Virginia), con una popolazione di 25.965 persone. La contea più popolosa è la Los Angeles County, con 10.014.009 residenti al 2020: una popolazione più grande di 41 stati considerati insieme e di appena poco inferiore a quella dei 10 stati meno popolosi e di Washington, DC. La popolazione della Contea di Los Angeles è di 17,4 volte più grande della popolazione residente nello stato meno popoloso degli Stati Uniti, il Wyoming.
La seconda contea più popolosa è la Cook County (Illinois), con una popolazione di 5.275.541 abitanti.[46] La sua popolazione è superiore di più di 28 stati considerati singolarmente ed è più grande dei 6 stati con la popolazione minore.[46]
La contea meno popolosa è invece la Loving County (Texas), con soli 64 abitanti al 2020. Sono 8 gli enti territoriali equivalenti nei Territori che non hanno alcun abitante: il Rose Atoll (Samoa Americane), la Norther Islands Municipality (Isole Marianne Settentrionali), Baker Island, Howland Island, Jarvis Island, il Johnston Atoll, Kingman Reef e Navassa Island.[47] Le restanti tre isole appartenenti alle US Minor Outlying Islands (Midway Atoll, Palmyra Atoll e Wake Island) sono abitate da una popolazione non permanente. L'ente territoriale equivalente con la popolazione più piccola si trova nelle Samoa Americane, la Swains Island, con appena 17 residenti (anche se dal 2008 la sua popolazione non è più stabilmente residente).[48]
La contea con la maggior densità abitativa è la New York County (New York), che corrisponde territorialmente al borough di Manhattan: nel 2015 vi abitavano 72.033 abitanti per miglio quadrato (27.812 per chilometro quadrato). La minor densità abitativa si registra, al contrario, nella Yukon-Koyukuk Census Area (Alaska): 0,038 persone residente per miglio quadrato (0,0147 per chilometro quadrato).[46]
Tenendo in considerazione i 50 stati federati (e il District of Columbia), si contano 981 contee con una popolazione superiore a 50.000 abitanti; 592 conte con più di 100.000 abitanti; 137 contee con più di 500.000; 45 contee con più di 1.000.000; 14 contee con una popolazione superiore ai 2.000.000 di abitanti. All'altro estremo, si contano 35 contee con una popolazione minore di 1000 abitanti; 307 contee con un totale di abitanti inferiore ai 5000; 709 contee con meno di 10.000 abitanti; 1492 contee con una popolazione tra i 10.000 e i 50.000 abitanti.[46]
Superficie
[modifica | modifica wikitesto]Secondo i dati del censimento 2000, la superficie mediana delle contee statunitensi è di 622 miglia quadrate (1610 chilometri quadrati), ovvero due terzi della superficie mediana delle ''ceremonial counties in Inghilterra, nonché poco meno di un quarto della superficie mediana dei départements francesi. Generalmente le contee negli Stati Uniti occidentali hanno un'estensione più grande rispetto a quelle degli Stati Uniti orientali: ad esempio, la superficie mediana delle contee in Georgia è di 343 miglia quadrate (890 chilometri quadrati), mentre nello Utah è di 2427 miglia quadrate (6290 chilometri quadrati).
Registra l'estensione maggiore un'entità territoriale considerata equivalente ad una contea, ovvero la Yukon-Koyukuk Census Area in Alaska, con una superficie di 145.505 miglia quadrate (376.856 chilometri quadrati) e tutte le 9 aree più estese si trovano proprio in Alaska. La contea vera e propria più estesa è invece la San Bernardino County (California), con una superficie di 20.057 miglia quadrate (51.947 chilometri quadrati). La contea meno è estesa è invece la Kalawao County (Hawaii), con una superficie totale di 11.991 miglia quadrate (31.058 chilometri quadrati), tenendo conto soltanto le terre emerse. Se, inoltre, si tenesse conto anche delle entità territoriali equivalenti, la superficie più ridotta si registra nella independent city di Falls Church (Virginia), con un'area di 1999 miglia quadrate (5177 chilometri quadrati).[49] Infine, considerando anche i Territori, l'area equivalente ad una contea più ridotta è Kingman Reef, con appena 0.01 miglia quadrate (0.03 chilometri quadrati).[50]
Relazioni geografiche tra città e contee
[modifica | modifica wikitesto]In alcuni stati, un comune può appartenere ad una sola contea, non potendo annettere nel proprio territorio quello appartenente ad altre contee. Tuttavia, nella maggior parte degli stati, la loro carta costituzionale consente alle municipalità di estendersi oltre i confini delle contee. In almeno 32 stati esistono città che si estendono su più contee: un esempio è la città di Dallas (Texas), il cui territorio si estende in ben 5 contee. La città di New York è un caso particolare, dato che racchiude al suo interno tutto il territorio di intere contee; infatti, ognuna di esse ha un territorio che corrisponde a quello dei distretti (boroughs) della città: Manhattan (New York County), The Bronx (Bronx County), Queens (Queens County), Brooklyn (Kings County) e State Island (Richmond County).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) Overview of County Government, su www.naco.org. URL consultato il 24 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2013).
- ^ a b c (EN) US Census Bureau Geography, US Census Bureau Geography 2010 FIPS Code Files for Counties and County Equivalent Entities, su www.census.gov. URL consultato il 24 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2018).
- ^ a b c States, Counties, and Statistically Equivalent Entities (Chapter 4) (PDF), su www2.census.gov.
- ^ (EN) US Census Bureau, More Than Half of U.S. Population in 4.6 Percent of Counties, su Census.gov. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ a b (EN) US Census Bureau, Substantial Changes to Counties and County Equivalent Entities: 1970-Present, su Census.gov. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ (EN) US Census Bureau Geography, 2010 Census Geographic Entity Tallies by State and Type, su www.census.gov. URL consultato il 24 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2015).
- ^ How Counties Got Started in Virginia, su www.virginiaplaces.org. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ (EN) Historic Court Green Eastville, su www.co.northampton.va.us. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ Reynolds, Osborne M. Jr. (2009), Handbook of Local Government Law (3ª ed.), West Group, p. 19.
- ^ a b (EN) Learn About What Counties Do, su NACo. URL consultato il 24 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2015).
- ^ Bryansite - Louisiana Parishes, su www.bryansite.com. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ a b (EN) Governing Alaska | Alaska History and Cultural Studies, su www.akhistorycourse.org. URL consultato il 24 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2021).
- ^ (EN) Broomfield 50th anniversary: Success in first 50 years stemmed from bold actions, su Broomfield Enterprise, 24 dicembre 2011. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ City & County of Broomfield, su www.broomfield.org. URL consultato il 24 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2012).
- ^ (EN) Joe Viechnicki, Petersburg Becomes 19th Borough In Alaska, su Alaska Public Media, 4 gennaio 2013. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ County and equivalent entity, su factfinder.census.gov. URL consultato il 24 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2020).
- ^ Local Boundary Commission (Alaska Department of Commerce, Community and Economic Development, Local Government in Alaska (PDF), su commerce.state.ak.us, febbraio 2001 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2008).
- ^ (EN) Cities 101 — Consolidations, su National League of Cities, 14 dicembre 2016. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ Virginia Department of Housing and Community Development, Population and Area of All Virginia Local Governments, 1790-2010 (PDF), su dhcd.virginia.gov, 19 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2017).
- ^ (EN) Geography Division, U.S. Census Bureau, County & County Equivalent Areas Cartographic Boundary Files Descriptions and Metadata - U.S. Census Bureau, su www.census.gov. URL consultato il 24 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2007).
- ^ (EN) US Census Bureau Geography, US Census Bureau Geography 2010 FIPS Code Files for Counties and County Equivalent Entities, su www.census.gov. URL consultato il 24 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2017).
- ^ (EN) Governor Lamont Announces U.S. Census Bureau Approves Proposal for Connecticut’s Planning Regions To Become County Equivalents, in CT.gov - Connecticut's Official State Website. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ United States Minor Outlying Islands Territories, su statoids.com. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ a b Joseph Nathan Internet Archive, The American counties : origins of county names, dates of creation, and population data, 1950-2000, Lanham, Md. : Scarecrow Press, 2005, ISBN 978-0-8108-5036-1. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ William Bright, Native American Placenames of the United States, Norman (University of Oklahoma Press), 2004, ISBN 080613576X.
- ^ (EN) General law local government, su Ballotpedia. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ Geographic Terms and Concepts - County Subdivision, su census.gov, United States Census Bureau, 11-2-2011. URL consultato il 3-1-2013 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2012).
- ^ "County Subdivisions" (PDF) (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2009). sul Geographic Areas Reference Manual dello United States Census Bureau (PDF)
- ^ a b (EN) US Census Bureau, Data Integration Division, Population Estimates, su www.census.gov. URL consultato il 25 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2013).
- ^ United States Census Bureau, Quick Facts, su census.gov.
- ^ L'Alaska conta 19 organized boroughs e 1 Unorganized Borough (quest'ultimo suddiviso in 11 census areas).
- ^ Il 6 giugno 2022 ha formalmente riconosciuto come equivalenti alle contee i 9 Counsils of Governments del Connecticut, non considerando più le 8 contee dello stato. Le strutture governative di queste contee erano state abolite nel 1960, sostituite in parte dai COG in alcune funzioni. Le 8 contee storiche del Connecticut continuano comunque ad esistere ma soltanto sulla carta, non venendo più considerate neanche dal Census Bureau a fini statistici e di censimento.
- ^ Il Census Bureau, come anche l'Office of Management and Budget, considerano il District of Columbia come un ente equivalente alla contea.
- ^ Invece delle contee, la Louisiana conta 64 parishes.
- ^ Baltimore (Maryland) è una independent city.
- ^ St. Louis (Missouri) è una independent city.
- ^ Carson City (Nevada) è una independent city.
- ^ La Virginia ha 38 ndependent cities.
- ^ Le Samoa Americane hanno 105 contee, che però non vengono considerate dal Census Bureau; al loro posto, l'agenzia federale tiene conto dei 3 distretti e dei 2 atolli.
- ^ Guam non conta alcuna contea nel suo territorio, venendo considerato nel suo complesso un equivalente ad una contea dal Census Bureau.
- ^ Le Isole Marianne Settentrionali non hanno contee e il Census Bureau considera come equivalenti le sue 4 amministrazioni municipali.
- ^ Puerto Rico non è diviso in contee; al loro posto, il Census Bureau considera come equivalenti i 78 municipi del territorio.
- ^ Il territorio delle US Minor Outlying Islands non è suddiviso in contee; al loro posto, il Census Bureau considera ognuno dei 9 gruppi di isole come un equivalente.
- ^ Non avendo dei residenti ufficiali in questo territorio, si riporta il numero di militari e operatori scientifici la cui presenza è riportata dal Census Bureau.
- ^ Le Isole Vergini Americane non hanno una suddivisione del loro territorio in contee; al loro posto, il Census Bureau considera ognuna delle 3 isole principali (Saint Croix, Saint Thomas e Saint John) come equivalenti.
- ^ a b c d United States Center Bureau, American FactFinder, su archive.today.
- ^ United States Minor Outlying Islands Territories, su statoids.com. URL consultato il 26 agosto 2025.
- ^ National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), Unlocking the Secrets of Swains Island (PDF), su npshistory.com (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2017).
- ^ (EN) Overview of County Government, su www.naco.org. URL consultato il 26 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2013).
- ^ (EN) Kingman Reef | Coral Atoll, Wildlife Refuge, Uninhabited | Britannica, su www.britannica.com. URL consultato il 26 agosto 2025.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Commissione di contea
- Census County Division
- Comuni degli Stati Uniti d'America
- Divisione civile minore
- State police
- Stati federati degli Stati Uniti d'America
- Stati Uniti d'America
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su contee degli Stati Uniti d'America
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- United States Census Bureau, Geographic Areas Reference Manual (PDF), su www2.census.gov.
- (EN) Sito della National Association of County, su naco.org.
- Atlas of Historical County Boundaries, su newberry.org (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2010).
- Lista di cartine delle contee delle Stati Uniti, su uscountymaps.com.