Vai al contenuto

Condorito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Condorito
Condorito e il suo cane Washington
UniversoCondorito
Lingua orig.Spagnola
AutorePepo
1ª app.1949
1ª app. inOkey #1
Interpretato da
  • Omar Chaparro
  • Tom Fahn
Caratteristiche immaginarie
Luogo di nascitaPelotillehue
Data di nascita6 agosto 1949

Condorito è un personaggio a fumetti cileno creato da un autore molto famoso in America Latina, René Ríos Boettiger, conosciuto come Pepo.

Condorito è un condor che vive nella città immaginaria di Pelotillehue, protagonista di storie molto brevi che terminano spesso con una battuta che causa lo svenimento di un personaggio col suono onomatopeico caratteristico di "Plop!"

A Pepo l'idea per la creazione di Condorito venne dopo aver visto il film Saludos amigos (1942) della Disney. In esso, Paperino e Pippo effettuano un viaggio simbolico in America Latina, dove incontrano personaggi che avrebbero dovuto rappresentare i paesi visitati: Perú, Bolivia, Argentina e Brasile. Il Cile era rappresentato da un piccolo aereo: Pedro, un nome che rendeva omaggio al presidente dell'epoca, Pedro Aguirre. Nel film, l'aereo Pedrito tenta di attraversare con grande difficoltà la cordigliera delle Ande per consegnare la posta in Argentina. Pepo trovò strano e povero il modo in cui il Cile veniva rappresentato, così, indignato, iniziò a lavorare a un personaggio più rappresentativo: un condor antropomorfo.

La prima apparizione del personaggio fu nel primo numero della rivista Okey del 6 agosto 1949, come un ladro di galline. Nel 1955 si consolidò il suo aspetto definitivo.[1]

  1. ^ Condorito (1949- ); Las siete vidas de un símbolo nacional, su memoriachilena.cl. URL consultato il 9 maggio 2017.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • sito ufficiale, su condorito.cl. URL consultato il 29 aprile 2006 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 1998).
Controllo di autoritàVIAF (EN38155767336527761380 · LCCN (ENno2019068412 · BNE (ESXX3683904 (data)