Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto
| Comando delle forze operative terrestri di supporto | |
|---|---|
![]() Stemma del Comando delle forze operative terrestri di supporto. | |
| Descrizione generale | |
| Attivo | 1º ottobre 2016 - oggi |
| Nazione | |
| Servizio | |
| Tipo | area di vertice |
| Supporto al rischieramento fuori area | Addestramento, supporto al combattimento e supporto logistico |
| Dimensione | corpo d'armata |
| compr.Roma Cecchignola | Roma |
| Soprannome | COMFOTER SUPPORTO |
| Parte di | |
| Comando delle forze operative terrestri (COMFOTER) | |
| Reparti dipendenti | |
| Comando Artiglieria controaerei a Sabaudia Comando Artiglieria a Bracciano Comando Genio a Roma Comando Trasmissioni con sede a Roma Comando Brigata Informazioni Tattiche ad Anzio | |
| Comandanti | |
| Comandante attuale | Gen. di C.A Giovanni Gagliano |
| Voci su unità militari presenti su Wikipedia | |
Il Comando delle forze operative terrestri di supporto, (COMFOTER SPT) è un Alto Comando dell'Esercito Italiano, con sede a Roma, dipendente dal capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano.[1]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]È stato istituito il 1 ottobre 2016 quando il COMFOTER è stato riconfigurato con la creazione del COMFOTER COE e del COMFOTER SPT.
Funzioni
[modifica | modifica wikitesto]È organo di direzione, coordinamento e controllo dei Comandi e delle Unità di supporto tattico e logistico dell'esercito e ne assicura l’approntamento a premessa di un impiego operativo sia in territorio nazionale che internazionale.
Organizzazione
[modifica | modifica wikitesto]Reparti dipendenti
[modifica | modifica wikitesto]
Dipendono dal COMFOTER SUPPORTO cinque Comandi a livello di brigata ed uno a livello divisione, ovvero il Comando Genio che a sua volta è composto da due comandi di brigata, uno di natura addestrativa e operativa (Brigata Genio) e uno con compiti infrastrutturali (Comando Infrastrutture):[2]
Comando artiglieria di Bracciano, è un comando a livello brigata composto da:[3]
5º Reggimento artiglieria terrestre "Superga"
52º Reggimento artiglieria terrestre "Torino"
7º Reggimento difesa CBRN "Cremona"
3º Reggimento Supporto Targeting “Bondone”[4]
Gruppo addestrativo
Comando artiglieria controaerei di Sabaudia, è un comando a livello brigata composto da:[5]
4º Reggimento artiglieria controaerei "Peschiera"
17º Reggimento artiglieria controaerei "Sforzesca"
121º Reggimento artiglieria contraerei "Ravenna"
Gruppo addestrativo
Centro di Eccellenza Counter-Mini/Micro APR- Banda
Comando genio di Roma, è un comando a livello divisione, composto da due reparti a livello brigata, come segue:[6]
Comando trasmissioni di Roma, è un comando a livello brigata composto da:[9]
- Reggimenti dispiegabili
- Reggimenti infrastrutturali
Scuola delle trasmissioni e informatica- Reparto Tecnico Elettronico
Brigata Informazioni Tattiche di Anzio, è un comando a livello brigata composto da:[10]
7º Reggimento CIMIC
9º Reggimento Sicurezza Cibernetica "Rombo"
13º Reggimento HUMINT
28º Reggimento "Pavia" comunicazioni operative
33º Reggimento EW
41º Reggimento IMINT "Cordenons"- Centro Formazione Informazioni Tattiche (CeFIT)
Reparto precedentemente dipendente dal Comando
[modifica | modifica wikitesto]Nel tempo un altro reparto ha fatto parte del Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto, ma dal 2021 è stato riassegnato al Comando Logistico dell'Esercito:[11]
Comando Supporti Logistici (fino al 2021)[12]
Comandanti
[modifica | modifica wikitesto]- Generale di corpo d'armata Amedeo Sperotto (01 ottobre 2016 - 03 luglio 2018)
- Generale di corpo d'armata Giuseppenicola Tota (04 luglio 2018 - 17 settembre 2020)
- Generale di corpo d'armata Massimo Scala (18 settembre 2020 - 21 settembre 2025)
- Generale di corpo d'armata Giovanni Gagliano (22 settembre 2025 - in carica)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ esercito.difesa.it, http://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/comfoter-supporto.
- ^ Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto - Esercito Italiano, su www.esercito.difesa.it. URL consultato il 29 luglio 2024.
- ^ Comando Artiglieria - Esercito Italiano, su www.esercito.difesa.it. URL consultato il 29 luglio 2024.
- ^ redazionale, A Cassino il 3º Reggimento “Bondone” equipaggiato con Aeromobili a Pilotaggio Remoto, su Ares Osservatorio Difesa, 18 dicembre 2023. URL consultato il 2 agosto 2024.
- ^ Comando Artiglieria Controaerei - Esercito Italiano, su www.esercito.difesa.it. URL consultato il 29 luglio 2024.
- ^ Comando Genio - Esercito Italiano, su www.esercito.difesa.it. URL consultato il 29 luglio 2024.
- ^ Brigata Genio - Esercito Italiano, su www.esercito.difesa.it. URL consultato il 29 luglio 2024.
- ^ Comando Infrastrutture - Esercito Italiano, su www.esercito.difesa.it. URL consultato il 29 luglio 2024.
- ^ Comando Trasmissioni - Esercito Italiano, su www.esercito.difesa.it. URL consultato il 29 luglio 2024.
- ^ Brigata Informazioni Tattiche - Esercito Italiano, su www.esercito.difesa.it. URL consultato il 29 luglio 2024.
- ^ Comando Logistico dell'Esercito - Esercito Italiano, su www.esercito.difesa.it. URL consultato il 29 luglio 2024.
- ^ Comando dei Supporti Logistici - Esercito Italiano, su www.esercito.difesa.it. URL consultato il 29 luglio 2024.
