Vai al contenuto

Claude Kiambe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Claude Kiambe
Claude Kiambe nel 2025
NazionalitàRD del Congo (bandiera) RD del Congo
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
GenerePop
Chanson
Periodo di attività musicale2017 – in attività
Strumentovoce
EtichettaCloud 9 Music
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale

Claude Kiambe, noto semplicemente come Claude (Kinshasa, 16 settembre 2003), è un cantautore congolese (Repubblica Democratica del Congo) naturalizzato olandese.

Ha rappresentato i Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 2025 con il brano C'est la vie, classificandosi al dodicesimo posto.

Nato nella capitale congolese, Claude è emigrato nei Paesi Bassi con la famiglia all'età di 9 anni.[1][2] Dopo aver passato un anno e mezzo in un centro per richiedenti asilo ad Alkmaar, la sua famiglia si è successivamente stabilita a Enkhuizen, dove ha conseguito il diploma di scuola superiore (HAVO).[3] Ha successivamente studiato gestione alberghiera all'università, ma ha abbandonato gli studi senza aver conseguito la laurea.[4]

Claude è salito alla ribalta nel 2019, quando ha preso parte all'ottava edizione di The Voice Kids su RTL 4. Durante le audizioni, si è esibito con il brano Papaoutai di Stromae, conquistando l'approvazione di tutti e quattro i giudici.[4] Il suo percorso è proseguito fino alla fase delle Battles, dove è stato poi eliminato.[5] Negli anni successivi ha partecipato, tra le altre cose, al talent show Are You Next?, in cui ha vinto un contratto discografico con l'etichetta Cloud 9 Music.[6]

Nel 2022, dopo aver incontrato il producer Arno Krabman e il cantautore Joren van der Voort, ha pubblicato il singolo di debutto Ladada (Mon dernier mot),[4][5] che ha scalato le Dutch Charts, che è stato certificato diamante dalla Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers e che ha fruttato all'artista vari premi,[7] tra cui un 3FM Award per il miglior artista esordiente e un premio Qmusic come artista dell'anno.[8] Ha successivamente partecipato al programma televisivo olandese Beste Zangers.

Nell'aprile 2023 avrebbe dovuto essere l'artista di supporto per i concerti di Stromae, ma questi sono stati cancellati per motivi di salute del cantante belga.[9] È stato successivamente confermato come artista di supporto per il duo olandese Suzan & Freek nel novembre di quell'anno.[10]

Nel 2024 ha pubblicato il suo primo album in studio Parler français, scritto interamente dall'artista bilingue in francese e olandese. L'album è stato promosso attraverso una tournée tra il Belgio e i Paesi Bassi. Nello stesso anno, Claude è stato insignito del titolo di Ambasciatore della Libertà.

Il 19 dicembre 2024, l'emittente televisiva olandese AVROTROS ha annunciato di aver selezionato internamente Claude per rappresentare i Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 2025 a Basilea.[11] Il suo brano eurovisivo, C'est la vie, è stato presentato il 27 febbraio 2025.[12] Qualificatosi dalla prima semifinale, ha poi preso parte alla finale eurovisiva del 17 maggio, dove si è classificato dodicesimo con 175 punti.[13]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2024 – Parler français
  • 2024 – Beste Zangers 2024 (Claude)
  • 2025 – The Singles Collection
  • 2022 – Ladada (Mon dernier mot)
  • 2023 – Layla
  • 2023 – Vas-y (ga maar) (con Suzan & Freek)
  • 2024 – Écoutez-moi
  • 2024 – Parler français
  • 2024 – La pression
  • 2024 – Je t'aime (con Zoë Tauran)
  • 2025 – C'est la vie
  • 2025 – Amour
  1. ^ (NL) Uit Congo gevluchte Claude Kiambe scoort met energieke ’Ladada’ de kersthit van het jaar, su telegraaf.nl, 21 dicembre 2022. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  2. ^ (NL) Amanda Kuyper, Ja, de muziek van de 19-jarige Claude is dansbaar en vrolijk, maar de onderwerpen zijn zwaarder dan je denkt, 14 aprile 2023. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  3. ^ (NL) Claude brengt goede energie naar 3FM Live Box met "Ladada (Mon Dernier Mot)", su NPO 3FM. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  4. ^ a b c (NL) Alexander van Eenennaam, Het verhaal van Claude (19), gevlucht uit Congo en nu op 1 in de Top 40: "Bizar toch!", su ad.nl. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  5. ^ a b (NL) Claude is de Nederlandse Stromae!, su 538.nl. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  6. ^ (NL) Ricky Mohabbat, Na zijn deelname aan The Voice Kids wint Claude Kiambe een andere zangcompetitie: "Zo gek om jezelf op de radio te horen", su Noordhollands Dagblad, 5 novembre 2022. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  7. ^ (NL) Database: Goud, Platina & Diamant, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 18 marzo 2025.
  8. ^ (NL) Goldband grote winnaar 3FM Awards 2023, su NPO 3FM. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  9. ^ (NL) Claude mag na cancelen Stromae nu in voorprogramma Suzan & Freek, su RTL Nieuws & Entertainment, 12 aprile 2023. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  10. ^ (NL) Suzan & Freek in Ziggodome; groot, groter, groots maar vooral puur, echt en dankbaar, su www.groenlosegids.nl, 13 novembre 2023. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  11. ^ (EN) Claude will represent the Netherlands at Eurovision in Basel, su eurovision.tv, 19 dicembre 2024. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  12. ^ (EN) Ciprian Simion, Netherlands: Claude Releases "C'est La Vie", su eurovoix.com, 27 febbraio 2025. URL consultato il 5 marzo 2025.
  13. ^ (EN) Grand Final of Basel 2025, su eurovision.tv, 17 maggio 2025. URL consultato il 18 maggio 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]