Circuito di Monsanto
Aspetto
| Circuito di Monsanto | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Località | Lisbona |
| Caratteristiche | |
| Lunghezza | 5.440[1] m |
| Curve | 9 |
| Circuito non più esistente[2] | |
| Inaugurazione | 1954 |
| Chiusura | 1971 |
| Categorie | |
| Formula 1 | |
| Mappa di localizzazione | |
| |
Il circuito di Monsanto era un circuito automobilistico occasionale, disegnato all'interno dell'omonimo parco nella città di Lisbona e inaugurato nel 1953.[2] Ha ospitato il Gran Premio del Portogallo di Formula 1 nel 1959.[2][3] Il circuito era abbastanza veloce, con una forma pressappoco triangolare e con l'inconveniente delle rotaie del tram che tagliavano alcune parti della pista.[3] L'unica edizione disputata su questo tracciato fu vinta da Stirling Moss su Cooper-Climax il 23 agosto 1959.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Podcast per viaggiare: Circuito di Monsanto, su Loquis.
- ^ a b c POR - PORTOGALLO: MONSANTO & MONTE CLAROS, su gdecarli.it.
- ^ a b c Monsanto, su Stats F1.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su circuito di Monsanto

