Cervione
Aspetto
| Cervione comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Dipartimento | Alta Corsica |
| Arrondissement | Corte |
| Cantone | Castagniccia |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Marc-Antoine Nicolaï (lista civica) dal 2014 |
| Territorio | |
| Coordinate | 42°19′57″N 9°29′32″E |
| Altitudine | 380, 0, 934 e 186 m s.l.m. |
| Superficie | 11,45 km² |
| Abitanti | 1 689[1] (2009) |
| Densità | 147,51 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 20221 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice INSEE | 2B087 |
| Nome abitanti | Cervionais (FR); Cerviuninchi (Co); Cervioninchi (IT) |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Cervione (in corso Cervioni) è un comune francese di 1 689 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica. È il capoluogo del cantone di Campoloro di Moriani.
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]Architetture religiose
[modifica | modifica wikitesto]- Cattedrale di Sant'Erasmo, inserita nella lista dei monumenti storici di Francia.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti

Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cervione
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale, su cervione.com.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 234333177 · BNF (FR) cb15250104w (data) |
|---|
