Carlo De Luca
Aspetto
| Carlo De Luca | |
|---|---|
![]() | |
| Senatore della Repubblica Italiana | |
| Durata mandato | 8 maggio 1948 – 31 agosto 1958 |
| Legislatura | I, II, III |
| Gruppo parlamentare | Democratico Cristiano |
| Circoscrizione | Lazio |
| Collegio | Viterbo |
| Incarichi parlamentari | |
| |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Partito politico | Democrazia Cristiana |
| Titolo di studio | laurea in giurisprudenza |
| Professione | avvocato |
Carlo De Luca (Cerreto d'Esi, 3 luglio 1888 – 31 agosto 1958) è stato un politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nacque nelle Marche dove svolse diversi incarichi amministrativi, per poi trasferirsi nel Lazio, dove venne nominato presidente della camera di commercio di Viterbo.[1] Iscritto alla Democrazia Cristiana, venne eletto dalla I alla III legislatura. Morì in carica e venne sostituito da Alessandro Gerini.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ De Luca, Carlo, su gentedituscia.it. URL consultato il 4 luglio 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Carlo De Luca (I legislatura della Repubblica Italiana) / II legislatura / III legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano.
Categorie:
- Senatori della I legislatura della Repubblica Italiana
- Senatori della II legislatura della Repubblica Italiana
- Senatori della III legislatura della Repubblica Italiana
- Politici italiani del XX secolo
- Nati nel 1888
- Morti nel 1958
- Nati il 3 luglio
- Morti il 31 agosto
- Nati a Cerreto d'Esi
- Politici della Democrazia Cristiana
