Calling All Cars!
Aspetto
| Calling All Cars! videogioco | |
|---|---|
![]() | |
| Piattaforma | PlayStation 3 |
| Data di pubblicazione | |
| Genere | Simulatore di guida |
| Origine | Stati Uniti |
| Sviluppo | Incognito Entertainment |
| Pubblicazione | Sony Computer Entertainment |
| Direzione | David Jaffe |
| Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
| Periferiche di input | Sixaxis, DualShock 3 |
| Supporto | Download |
| Distribuzione digitale | PlayStation Network |
| Fascia di età | CERO: A · ESRB: E · PEGI: 3 · USK: 6 |
Calling All Cars! è un videogioco scaricabile dal PlayStation Network creato da David Jaffe, direttore creativo di God of War.
Modalità di gioco
[modifica | modifica wikitesto]Scopo di Calling All Cars! è cercare di catturare un fuggitivo (a piedi o in custodia di un avversario) e portarlo in prigione evitando i colpi dei nemici. Sono presenti per tal fine alcuni power-up e diversi veicoli, alcuni dei quali sbloccabili dopo aver completato determinate sfide (in partite singole o in tornei).
Multiplayer
[modifica | modifica wikitesto]Il 14 gennaio 2010 i server di Calling All Cars! sono stati spenti e non è più possibile giocare online[1].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) PlayStation Support Guides- Support for online game features, su PlayStation. URL consultato il 20 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2011).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Calling All Cars!, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Calling All Cars!, su GameFAQs, Red Ventures.
- Calling All Cars!, su it.playstation.com (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2016).
