Vai al contenuto

Cagliari Calcio 1983-1984

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: Cagliari Calcio.
Cagliari
Stagione 1983-1984
Sport calcio
SquadraCagliari
AllenatoreItalia (bandiera) Mario Tiddia
All. in secondaItalia (bandiera) Adriano Reginato
PresidenteItalia (bandiera) Alvaro Amarugi
Serie B11º posto
Coppa Italiaprimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Vavassori (35)
Totale: Vavassori (40)
Miglior marcatoreCampionato: Piras (7)
Totale: Piras (8)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Nella stagione 1983-1984 il Cagliari disputa il diciannovesimo campionato di Serie B della sua storia. Dopo la retrocessione dal massimo campionato, i propositi sono stati di risalire subito, ma hanno dovuto fare i conti con un torneo cadetto piuttosto difficile, dominato dalle squadre lombarde. Il Cagliari ha disputato un campionato tranquillo, senza sussulti, i 36 punti raccolti sono risultati equamente divisi tra andata e ritorno, senza velleità di promozione, né timori di essere risucchiati nelle zone paludose. Miglior marcatore stagionale Luigi Piras con 8 reti, una in Coppa Italia e sette in campionato, bene anche il peruviano Julio César Uribe con 6 reti, due in Coppa Italia e quattro in campionato. Nella Coppa Italia la squadra sarda, prima del campionato, ha disputato il settimo girone di qualificazione, che ha promosso Verona e Reggiana agli ottavi di finale.

Divise e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 1983-1984 fu Ennerre, mentre lo sponsor ufficiale fu, a partire da gennaio, OTC-Overseas Travel Center[1].

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

[2]

Area direttiva

  • Presidente: Alvaro Amarugi

Area sanitaria

  • Medico sociale: Oreste Murgia
  • Massaggiatore: Domenico Duri

Area tecnica

[2]

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Daniele Goletti
Italia (bandiera) P Vincenzo Minguzzi
Italia (bandiera) D Marco De Simone
Italia (bandiera) D Antonino Imborgia
Italia (bandiera) D Oreste Lamagni
Italia (bandiera) D Domenico Maggiora
Italia (bandiera) D Sandro Loi
Italia (bandiera) D Mauro Valentini
Italia (bandiera) D Giovanni Vavassori
Italia (bandiera) C Giuseppe Bellini
Italia (bandiera) C Guido Biondi
Italia (bandiera) C Antonio Crusco
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Vincenzo Marino
Italia (bandiera) C Fabio Poli
Italia (bandiera) C Roberto Quagliozzi
Italia (bandiera) C Antonio Ravot
Italia (bandiera) C Massimo Rovellini
Italia (bandiera) C Maurizio Sacchi
Perù (bandiera) C Julio César Uribe
Italia (bandiera) C Davide Zannoni
Italia (bandiera) A Andrea Carnevale
Italia (bandiera) A Massimo Gori
Italia (bandiera) A Luigi Piras
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1983-1984.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Cagliari
11 settembre 1983
1ª giornata
Cagliari1 – 0AtalantaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Roberto Bianciardi (Siena)

Pistoia
18 settembre 1983
2ª giornata
Pistoiese1 – 0CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Arcangelo Pezzella (Frattamaggiore)

Cagliari
25 settembre 1983
3ª giornata
Cagliari1 – 0PalermoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Mario Facchin (Udine)

Padova
2 ottobre 1983
4ª giornata
Padova1 – 0CagliariStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Salvatore Lombardo (Marsala)

Cagliari
9 ottobre 1983
5ª giornata
Cagliari1 – 1EmpoliStadio Sant'Elia
Arbitro:  Flavio Ongaro (Rovigo)

Varese
16 ottobre 1983
6ª giornata
Varese2 – 1CagliariStadio Franco Ossola
Arbitro:  Angelo Angelelli (Terni)

Cagliari
23 ottobre 1983
7ª giornata
Cagliari0 – 0PerugiaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Romeo Paparesta (Bari)

Cesena
30 ottobre 1983
8ª giornata
Cesena0 – 0CagliariStadio La Fiorita
Arbitro:  Lucio Polacco (Conegliano)

Cagliari
6 novembre 1983
9ª giornata
Cagliari2 – 1TriestinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Domenico Lops (Torino)

Cagliari
13 novembre 1983
10ª giornata
Cagliari1 – 1CaveseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Sergio De Marchi (Novara)

Como
20 novembre 1983
11ª giornata
Como1 – 0CagliariStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Massimo Leni (Perugia)

Lecce
27 novembre 1983
12ª giornata
Lecce1 – 2CagliariStadio Via del Mare
Arbitro:  Giovanni Da Pozzo (Monza)

Cagliari
4 dicembre 1983
13ª giornata
Cagliari0 – 0CatanzaroStadio Sant'Elia
Arbitro:  Gennaro Testa (Prato)

Cremona
11 dicembre 1983
14ª giornata
Cremonese2 – 1CagliariStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Paolo Tubertini (Bologna)

Cagliari
18 dicembre 1983
15ª giornata
Cagliari2 – 0PescaraStadio Sant'Elia
Arbitro:  Lucio Polacco (Conegliano)

Cagliari
31 dicembre 1983
16ª giornata
Cagliari2 – 2SambenedetteseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Giancarlo Pirandola (Lecce)

Campobasso
8 gennaio 1984
17ª giornata
Campobasso1 – 1CagliariStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Gino Menicucci (Firenze)

Cagliari
15 gennaio 1984
18ª giornata
Cagliari0 – 0MonzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Mario Facchin (Udine)

Arezzo
22 gennaio 1984
19ª giornata
Arezzo3 – 2CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Massimo Leni (Perugia)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Bergamo
29 gennaio 1984
20ª giornata
Atalanta0 – 0CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Gennaro Testa (Prato)

Cagliari
5 febbraio 1984
21ª giornata
Cagliari0 – 1PistoieseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Tullio Lanese (Messina)

Palermo
12 febbraio 1984
22ª giornata
Palermo1 – 1CagliariStadio La Favorita
Arbitro:  Giovanni Da Pozzo (Monza)

Cagliari
26 febbraio 1984
23ª giornata
Cagliari1 – 0PadovaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Gino Menicucci (Firenze)

Empoli
4 marzo 1984
24ª giornata
Empoli1 – 0CagliariStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Paolo Casarin (Milano)

Cagliari
11 marzo 1984
25ª giornata
Cagliari0 – 0VareseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Arcangelo Pezzella (Frattamaggiore)

Perugia
18 marzo 1984
26ª giornata
Perugia2 – 0CagliariStadio Renato Curi
Arbitro:  Giancarlo Pirandola (Lecce)

Cagliari
25 marzo 1984
27ª giornata
Cagliari1 – 0CesenaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Giovanni Da Pozzo (Monza)

Trieste
1º aprile 1984
28ª giornata
Triestina2 – 1CagliariStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Gennaro Testa (Prato)

Cava de' Tirreni
8 aprile 1984
29ª giornata
Cavese0 – 0CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Pierluigi Magni (Bergamo)

Cagliari
15 aprile 1984
30ª giornata
Cagliari1 – 2ComoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Romeo Paparesta (Bari)

Cagliari
21 aprile 1984
31ª giornata
Cagliari0 – 0LecceStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pierluigi Pairetto (Torino)

Catanzaro
29 aprile 1984
32ª giornata
Catanzaro1 – 1CagliariStadio Militare
Arbitro:  Luigi Altobelli (Roma)

Cagliari
6 maggio 1984
33ª giornata
Cagliari0 – 0CremoneseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Carlo Longhi (Roma)

Pescara
13 maggio 1984
34ª giornata
Pescara0 – 1CagliariStadio Adriatico
Arbitro:  Egidio Ballerini (La Spezia)

San Benedetto del Tronto
20 maggio 1984
35ª giornata
Sambenedettese1 – 0CagliariStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Claudio Pieri (Genova)

Cagliari
27 maggio 1984
36ª giornata
Cagliari2 – 0CampobassoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Giancarlo Pirandola (Lecce)

Monza
3 giugno 1984
37ª giornata
Monza3 – 3CagliariStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Enzo Barbaresco (Cormons)

Cagliari
10 giugno 1984
38ª giornata
Cagliari2 – 1ArezzoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pierluigi Magni (Bergamo)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1983-1984.

Settimo girone

[modifica | modifica wikitesto]
Carrara
21 agosto 1983
1ª giornata
Carrarese0 – 0CagliariStadio dei Marmi
Arbitro:  Pier Luigi Lamorgese (Potenza)

Campobasso
24 agosto 1983
2ª giornata
Campobasso1 – 1CagliariStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Renzo Vitali (Bologna)

Cagliari
28 agosto 1983
3ª giornata
Cagliari0 – 0ReggianaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Giancarlo Redini (Pisa)

Catania
31 agosto 1983
4ª giornata
Catania1 – 0CagliariStadio Cibali
Arbitro:  Liberato Esposito (Torre del Greco)

Cagliari
4 settembre 1983
5ª giornata
Cagliari2 – 2VeronaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Egidio Ballerini (La Spezia)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione[3] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 36 19 8 9 2 17 9 19 2 7 10 14 23 38 10 16 12 31 32 -1
Coppa Italia 2 0 2 0 2 2 3 0 2 1 1 2 5 0 4 1 3 4 -1
Totale 21 8 11 2 19 11 22 2 9 11 15 25 43 10 20 13 34 36 -2

Statistiche dei giocatori[4]

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Bellini, G. G. Bellini 28250332
Biondi, G. G. Biondi 26450314
Carnevale (I), A. A. Carnevale (I) 7130101
Crusco, A. A. Crusco 261--261
De Simone, M. M. De Simone 30050350
Goletti, D. D. Goletti 8-6--8-6
Gori, M. M. Gori 23240272
Imborgia, A. A. Imborgia 17050220
Lamagni, O. O. Lamagni 34150391
Loi, S. S. Loi 702090
Maggiora, D. D. Maggiora 27050320
Marino, V. V. Marino 201--201
Minguzzi, V. V. Minguzzi 30-265-435-30
Piras, L. L. Piras 30741348
Poli, F. F. Poli 31440354
Quagliozzi, R. R. Quagliozzi 29130321
Ravot, A. A. Ravot 141--141
Rovellini, M. M. Rovellini 10--10
Sacchi, M. M. Sacchi 10--10
Uribe, J.C. J.C. Uribe 31452366
Valentini, M. M. Valentini 171--171
Vavassori, G. G. Vavassori 35050400
Zannoni, D. D. Zannoni 140--140
  1. ^ Cagliari, due punti e uno sponsor nuovo, da Stampa Sera-Sport, 19 dicembre 1983, p. 2
  2. ^ a b Beltrami, 1983, p. 248.
  3. ^ Beltrami, 1984, pp. 236, 279-280.
  4. ^ Beltrami, 1984, pp. 241, 279-280.
  • La Stampa, annate 1983 e 1984.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1984, Modena, Panini, 1983.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1985, Modena, Panini, 1984.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio