Vai al contenuto

Cagliari Calcio 1978-1979

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: Cagliari Calcio.
Cagliari Calcio
Stagione 1978-1979
I rossoblù promossi in massima serie
Sport calcio
SquadraCagliari
AllenatoreItalia (bandiera) Mario Tiddia
PresidenteItalia (bandiera) Mariano Delogu
Serie B2º (promosso in Serie A)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Piras (38)
Miglior marcatoreCampionato: Piras (11)
Totale: Piras (13)
StadioSant'Elia
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.

In questa stagione il Cagliari parte con un grande desiderio di riscatto; dopo due esperienze parziali sulla panchina dei sardi viene confermato Mario Tiddia.

Il campionato ha un prologo foriero di sensazioni positive: la vittoria del settimo girone di qualificazione della Coppa Italia e con il passaggio ai quarti della manifestazione.

Anche il campionato parte con il piede giusto: al termine del girone di andata il Cagliari è al secondo posto avendo raccolto 28 punti. Poi, nel girone di ritorno, c'è un calo di rendimento che però non compromette il mantenimento del secondo posto finale. Questo per i sardi vuol dire comunque il ritorno in Serie A.

Nella Coppa Italia i sardi eliminano Roma, Ascoli, Ternana e Varese, poi, nei quarti di finale, si fanno sorprendere nel doppio confronto dal Catanzaro.

Il bomber stagionale è sempre Luigi Piras, autore di 11 reti. Tra i migliori si mette in evidenza il fortissimo portiere Roberto Corti, che dà un apporto determinante alla squadra. Il trentatreenne ma ancora validissimo Mario Brugnera si trasforma da centrocampista in libero di manovra offrendo sempre grandi prestazioni. È sorprendente Giuseppe Bellini, ala velocissima che mette a segno addirittura 8 gol. In attacco va forte anche il centravanti Emanuele Gattelli che sigla 7 reti.

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Roberto Corti
Italia (bandiera) P Enzo Bravi
Italia (bandiera) P Giorgio Melis
Italia (bandiera) P Enrico Piras
Italia (bandiera) D Mario Brugnera
Italia (bandiera) D Francesco Ciampoli
Italia (bandiera) D Oreste Lamagni
Italia (bandiera) D Roberto Canestrari
Italia (bandiera) D Renato Roffi
Italia (bandiera) D Silvio Longobucco
Italia (bandiera) D Luigi Natale
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Alberto Marchetti
Italia (bandiera) C Giuseppe Bellini
Italia (bandiera) C Roberto Quagliozzi
Italia (bandiera) C Francesco Casagrande
Italia (bandiera) C Antonio Ravot
Italia (bandiera) C Vito Graziani
Italia (bandiera) A Luigi Piras
Italia (bandiera) A Alessandro Cristiani
Italia (bandiera) A Silvano Villa
Italia (bandiera) A Emanuele Gattelli
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1978-1979.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Cagliari
24 settembre 1978
1ª giornata
Cagliari2 – 0PistoieseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Franco Lanzetti (Viterbo)

Genova
1º ottobre 1978
2ª giornata
Genoa1 – 1CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gianfranco Menegali (Roma)

Cagliari
8 ottobre 1978
3ª giornata
Cagliari2 – 1SambenedetteseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Domenico Lops (Torino)

Cesena
15 ottobre 1978
4ª giornata
Cesena0 – 0CagliariStadio La Fiorita
Arbitro:  Tullio Lanese (Messina)

Cagliari
22 ottobre 1978
5ª giornata
Cagliari5 – 1LecceStadio Sant'Elia
Arbitro:  Piero Patrussi (Arezzo)

Palermo
29 ottobre 1978
6ª giornata
Palermo0 – 0CagliariStadio La Favorita
Arbitro:  Maurizio Mattei (Macerata)

Cagliari
5 novembre 1978
7ª giornata
Cagliari2 – 0BariStadio Sant'Elia
Arbitro:  Andrea Materassi (Firenze)

Udine
12 novembre 1978
8ª giornata
Udinese0 – 0CagliariStadio Friuli
Arbitro:  Carlo Longhi (Roma)

Cagliari
19 novembre 1978
9ª giornata
Cagliari1 – 1PescaraStadio Sant'Elia
Arbitro:  Riccardo Lattanzi (Roma)

Nocera Inferiore
26 novembre 1978
10ª giornata
Nocerina1 – 1CagliariStadio San Francesco d'Assisi
Arbitro:  Paolo Casarin (Milano)

Cagliari
3 dicembre 1978
11ª giornata
Cagliari2 – 0TarantoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pasquale Colasanti (Roma)

Rimini
10 dicembre 1978
12ª giornata
Rimini1 – 2CagliariStadio Romeo Neri
Arbitro:  Paolo Milan (Treviso)

Ferrara
17 dicembre 1978
13ª giornata
SPAL1 – 1CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Vittorio Benedetti (Roma)

Cagliari
7 gennaio 1979
14ª giornata
Cagliari2 – 0TernanaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Claudio Pieri (Genova)

Monza
14 gennaio 1979
15ª giornata
Monza0 – 1CagliariStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Roberto Terpin (Trieste)

Cagliari
21 gennaio 1979
16ª giornata
Cagliari2 – 0VareseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Romeo Paparesta (Bari)

Cagliari
28 gennaio 1979
17ª giornata
Cagliari0 – 0FoggiaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Ferdinando Reggiani (Bologna)

Genova
4 febbraio 1979
18ª giornata
Sampdoria0 – 0CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rosario Lo Bello (Siracusa)

Cagliari
11 febbraio 1979
19ª giornata
Cagliari2 – 2BresciaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Paolo Bergamo (Livorno)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Pistoia
18 febbraio 1979
20ª giornata
Pistoiese1 – 0CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Romeo Paparesta (Bari)

Cagliari
25 febbraio 1979
21ª giornata
Cagliari2 – 1GenoaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pietro D'Elia (Salerno)

San Benedetto del Tronto
4 marzo 1979
22ª giornata
Sambenedettese1 – 1CagliariStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Paolo Milan (Treviso)

Cagliari
11 marzo 1979
23ª giornata
Cagliari0 – 1CesenaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Massimo Ciulli (Roma)

Lecce
18 marzo 1979
24ª giornata
Lecce2 – 1CagliariStadio Via del Mare
Arbitro:  Roberto Terpin (Trieste)

Cagliari
25 marzo 1979
25ª giornata
Cagliari2 – 2PalermoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Egidio Ballerini (La Spezia)

Bari
1º aprile 1979
26ª giornata
Bari2 – 2CagliariStadio della Vittoria
Arbitro:  Paolo Casarin (Milano)

Cagliari
8 aprile 1979
27ª giornata
Cagliari1 – 0UdineseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Rosario Lo Bello (Siracusa)

Pescara
14 aprile 1979
28ª giornata
Pescara0 – 0CagliariStadio Adriatico
Arbitro:  Gianfranco Menegali (Roma)

Cagliari
22 aprile 1979
29ª giornata
Cagliari1 – 0NocerinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Ruggero Mascia (Milano)

Taranto
29 aprile 1979
30ª giornata
Taranto0 – 0CagliariStadio Erasmo Iacovone
Arbitro:  Maurizio Mattei (Macerata)

Cagliari
6 maggio 1979
31ª giornata
Cagliari1 – 0RiminiStadio Sant'Elia
Arbitro:  Mario Facchin (Udine)

Cagliari
13 maggio 1979
32ª giornata
Cagliari0 – 0SPALStadio Sant'Elia
Arbitro:  Romeo Paparesta (Bari)

Terni
20 maggio 1979
33ª giornata
Ternana1 – 1CagliariStadio Libero Liberati
Arbitro:  Gianfranco Menegali (Roma)

Cagliari
27 maggio 1979
34ª giornata
Cagliari0 – 1MonzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Enzo Barbaresco (Cormons)

Varese
3 giugno 1979
35ª giornata
Varese0 – 2CagliariStadio Franco Ossola
Arbitro:  Maurizio Mattei (Macerata)

Foggia
10 giugno 1979
36ª giornata
Foggia0 – 2CagliariStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Alberto Michelotti (Parma)

Cagliari
17 giugno 1979
37ª giornata
Cagliari3 – 0SampdoriaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Riccardo Lattanzi (Roma)

Brescia
24 giugno 1979
38ª giornata
Brescia3 – 1CagliariStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Pierluigi Pairetto (Torino)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1978-1979.
Terni
27 agosto 1978
1ª giornata
Ternana0 – 0CagliariStadio Libero Liberati
Arbitro:  Pasquale Colasanti (Roma)

Ascoli Piceno
30 agosto 1978
2ª giornata
Ascoli1 – 1CagliariStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Piero Patrussi (Arezzo)

Cagliari
3 settembre 1978
3ª giornata
Cagliari2 – 1VareseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Francesco Agate (Torino)

Cagliari
17 settembre 1978
5ª giornata
Cagliari3 – 1RomaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pietro D'Elia (Salerno)

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Cagliari
25 aprile 1979
Andata
Cagliari2 – 2CatanzaroStadio Sant'Elia
Arbitro:  Paolo Milan (Treviso)

Catanzaro
16 maggio 1979
Ritorno
Catanzaro1 – 0CagliariStadio Militare
Arbitro:  Giancarlo Redini (Pisa)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 49 19 12 5 2 30 10 19 4 12 3 16 14 38 16 17 5 46 24 +22
Coppa Italia 3 2 1 0 7 4 3 0 2 1 1 2 6 2 3 1 8 6 +2
Totale 22 14 6 2 37 14 22 4 14 4 17 16 44 18 20 6 54 30 +24

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]

Fonte:[1]

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bellini, G. G. Bellini 378??51??429??
Bravi, E. E. Bravi 3-3??4-4??7-7??
Brugnera, M. M. Brugnera 363??61??424??
Canestrari, R. R. Canestrari 343??40??383??
Casagrande, F. F. Casagrande 334??40??374??
Ciampoli, F. F. Ciampoli 171??50??221??
Corti, R. R. Corti 37-21??2-2??39-23??
Gattelli, E. E. Gattelli 367??61??428??
Graziani, V. V. Graziani 250??50??300??
Lamagni, O. O. Lamagni 340??50??390??
Longobucco, S. S. Longobucco 331??20??351??
Marchetti, A. A. Marchetti 374??61??435??
Natale, L. L. Natale 10??----100+0+
Piras, L. L. Piras 3811??62??4413??
Quagliozzi, R. R. Quagliozzi 242??51??293??
Ravot, A. A. Ravot 130??41??171??
Roffi, R. R. Roffi 141??20??161??
Sequi, R. R. Sequi ----10??100+0+
Valeri, M. M. Valeri ----10??100+0+
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1980, Modena, Edizioni Panini, 1979, pp. 228; 272.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio