Cacciatori d'oca
Aspetto
| Cacciatori d'oca | |
|---|---|
| Origini | |
| Luogo d'origine | |
| Regione | Lombardia |
| Zona di produzione | Lomellina (provincia di Pavia) |
| Dettagli | |
| Categoria | salume |
| Riconoscimento | P.A.T. |
| Settore | Carni e frattaglie |
I cacciatori d'oca sono un prodotto agroalimentare tradizionale[1] della Lomellina (la zona della provincia di Pavia situata tra il Ticino e il Po, intorno a Mortara), consistente in un insaccato di carne di suino e d'oca (il 30% in peso), con sale, pepe, aromi naturali, nitrati (E252). Il prodotto ha forma cilindrica allungata di 15-20 cm di lunghezza e 4 cm di diametro. Il peso delle confezioni è di 300-400 g.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Elenco ufficiale della regione Lombardia[collegamento interrotto]
- ^ Cacciatori d’oca, su buonalombardia.it. URL consultato il 24 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2012).