Bromuro di cesio
Aspetto
| Bromuro di cesio | |
|---|---|
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | CsBr |
| Massa molecolare (u) | 212,81 g/mol |
| Aspetto | solido bianco |
| Numero CAS | |
| Numero EINECS | 232-130-0 |
| PubChem | 24592 |
| SMILES | [Br-].[Cs+] |
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Solubilità in acqua | (20 °C) completamente solubile |
| Temperatura di fusione | 636 °C (909 K) |
| Temperatura di ebollizione | 1.300 °C (1.573 K) |
| Indicazioni di sicurezza | |
| Simboli di rischio chimico | |
| attenzione | |
| Frasi H | 315 - 319 - 335 |
| Consigli P | 261 - 305+351+338 [1] |
Il bromuro di cesio è il sale di cesio dell'acido bromidrico, di formula CsBr.
A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. La sua formula è CsBr.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Sigma Aldrich; rev. del 24.07.2010
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bromuro di cesio
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) cesium bromide, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
| Controllo di autorità | GND (DE) 4147135-0 |
|---|
