Vai al contenuto

Being as an Ocean

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Being as an Ocean
La band in concerto nel 2015
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereMelodic hardcore punk[1][2]
Post-hardcore[3][4]
Periodo di attività musicale2011 – in attività
EtichettaEqual Vision Records
(2016-2017)
inVogue Records
(2012-2015)
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale

I Being as an Ocean sono un gruppo musicale statunitense formatosi ad Alpine, in California, nel 2011.

Attuale
Ex componenti
  • Jacob Prest – chitarra ritmica, cori (2011-2013)
  • Shad Hamawe – batteria (2011-2013)
  • Connor Denis – batteria (2013-2015)
Turnisti
  • Anthony Ghazel – batteria (2017-presente)
  • Jesse Shelley – batteria (2015-2017)
Album in studio
Anno Titolo Classifiche[5]
US US
Indie
US
Alt.
US
Rock
2012 Dear G-d... 115
2014 How We Both Wondrously Perish
  • Pubblicato: 6 maggio
  • Etichetta: inVogue Records
57 9 10 17
2015 Being as an Ocean
  • Pubblicato: 30 giugno
  • Etichetta: inVogue Records
11 17 25
2017 Waiting for Morning to Come
  • Pubblicato: 8 settembre
  • Etichetta: indipendente
38
  1. ^ (EN) Being as an Ocean "How We Both Wondrously Perish" Album Preview, su thecirclepit.com, 16 aprile 2014. URL consultato il 12 maggio 2014.
  2. ^ (EN) Being as an Ocean: How We Both Wondrously Perish, su mindequalsblown.net, 8 maggio 2014. URL consultato il 12 maggio 2014.
  3. ^ (EN) Being as an Ocean Post Video for 'L'exquisite Douleur', su rocksound.tv, 1º maggio 2014. URL consultato il 12 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2014).
  4. ^ (EN) Exclusive: Being as an Ocean "L'exquisite..., su absolutepunk.net, 30 aprile 2014. URL consultato il 12 maggio 2014.
  5. ^ (EN) Being as an Ocean – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 6 novembre 2018. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN315524203 · ISNI (EN0000 0004 7162 1592 · LCCN (ENno2017040444 · GND (DE1069445142
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk