Vai al contenuto

Banca del Guatemala

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Banca del Guatemala
(ES) Banco de Guatemala
Sede centrale della banca
SedeGuatemala (bandiera) Città del Guatemala, Guatemala
SiglaBDG
Istituita11 dicembre 1945
ValutaQuetzal guatemalteco (Q.)
GTQ (ISO 4217)
PresidenteAlvaro González Ricci
(dal 1º ottobre 2022)
Riserve21 390 milioni di dollari[1]
Tasso di sconto4,50% (novembre 2024)[2]
Sito web

La Banca del Guatemala (in spagnolo: Banco de Guatemala), è la banca centrale di Guatemala. La sua funzione principale è quella di regolare il sistema bancario del Paese.

La banca fu creata nel contesto della Rivoluzione guatemalteca del 1944, fu creata la Legge Organica della Banca del Guatemala (Decreto 215 del Congresso della Repubblica, dell'11 dicembre 1945) che le conferì lo status di entità autonoma con ampi poteri nell'uso di strumenti politici per neutralizzare le fluttuazioni cicliche dell'economia.[3]

Elenco dei Presidenti

[modifica | modifica wikitesto]

Nel corso della sua storia, il Guatemala ha avuto 28 presidenti di banche centrali, i più recenti dei quali sono elencati di seguito.

Rango Nome Mandato
23 Lizardo Arturo Sosa Ramirez (2000–2006)
24 María Antonieta Del Cid Navas de Bonilla (2006–2010)
25 Edgar Baltazar Barquín Dúran (2010–2014)
26 Julio Suárez (2014–2018)
27 Sergio Francisco Recinos Rivera (2018–2022)
28 Alvaro González Ricci (Depuis 2022)
  1. ^ (EN) Guatemala Foreign Exchange Reserves, 1993 – 2025 | CEIC Data, su www.ceicdata.com. URL consultato il 12 agosto 2025.
  2. ^ (ES) LA JUNTA MONETARIA REDUCE EN 25 PUNTOS BÁSICOS LA TASA DE INTERÉS LÍDER DE POLÍTICA MONETARIA (PDF), su banguat.gob.gt.
  3. ^ (ES) Reseña Histórica | Banco de Guatemala, su banguat.gob.gt. URL consultato il 12 agosto 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN134548038 · ISNI (EN0000 0001 2289 0882 · LCCN (ENn50078310 · GND (DE19062-7 · J9U (ENHE987007604458305171