Assemblea della Repubblica del Kosovo
| Assemblea della Repubblica del Kosovo | |
|---|---|
| Nome originale | (SQ) Kuvendi i Republikës së Kosovës (SE) Скупштина Републике Косово |
| Stato | |
| Tipo | Parlamento monocamerale |
| Istituito | 17 febbraio 2008 |
| da | ONU (sotto missione UNMIK) |
| Operativo dal | 17 novembre 2001 (data della prima elezione) |
| Presidente dell'Assemblea | Dimal Basha (LVV!) (dal 26 agosto 2025) |
| Vicepresidenti | (dal 26 agosto 2025) (dal 10 ottobre 2025) |
| Eletto da | Cittadini del Kosovo |
| Ultima elezione | 9 febbraio 2025 |
| Prossima elezione | 28 dicembre 2025 |
| Numero di membri | 120 |
| Durata mandato | 4 anni |
| Gruppi politici | Camera uscente:
Maggioranza (61) Appoggio esterno (7) Opposizione (52) |
| Sede | Pristina |
| Indirizzo | Edificio dell'Assemblea |
| Sito web | Sito ufficiale |
L'Assemblea della Repubblica del Kosovo (in albanese: Kuvendi i Republikës së Kosovës; in serbo: Скупштина Републике Косово) è il parlamento monocamerale del Kosovo. È stato originariamente istituito dall'UNMIK (ONU) nel 2001 per fornire "un autogoverno provvisorio e democratico".[5]
Il 17 febbraio 2008 i rappresentanti della popolazione kosovara hanno dichiarato che il Kosovo sarebbe diventato indipendente dalla Serbia e che successivamente avrebbero adottato una costituzione che è entrata in vigore il 15 giugno 2008.[6][7]
L'Assemblea della Repubblica del Kosovo è regolata dalla costituzione del Kosovo e dispone di 120 membri. Di questi, 100 sono votati direttamente, mentre i restanti sono riservati come segue:
- 10 membri per i rappresentanti dei serbi;
- 4 membri per i rappresentanti dei romanì, degli ashkali e degli egiziani;
- 3 membri per i bosniaci;
- 2 membri per i turchi;
- 1 membro per i gorani.[8]
Commissioni
[modifica | modifica wikitesto]L'Assemblea della Repubblica del Kosovo ha 19 commissioni:
- Commissione di bilancio;
- Commissione della finanza e dell'economia;
- Commissione dell'istruzione, della scienza e della tecnologia;
- Commissione della salute;
- Commissione del lavoro e del benessere sociale;
- Commissione dei servizi pubblici;
- Commissione degli affari esteri;
- Commissione delle questioni giuridiche, legislative e costituzionali;
- Commissione delle persone scomparse (comitato relativamente unico che si occupa della questione del numero elevato di persone scomparse e prigionieri di guerra a causa della guerra del Kosovo);
- Commissione dei media;
- Commissione dei diritti e degli interessi delle comunità;
- Commissione del commercio e dell'industria;
- Commissione della cultura, della gioventù e dello sport;
- Commissione dell'Ambiente e della Pianificazione Territoriale
- Commissione dei trasporti e delle comunicazioni
- Commissione dell'agricoltura, della silvicoltura e dello sviluppo rurale
- Commissione per la prontezza di emergenza
- Commissione per le petizioni pubbliche e delle domande
- Commissione per l'uguaglianza di genere
Presidenti dell'Assemblea della Repubblica del Kosovo
[modifica | modifica wikitesto]- Nexhat Daci (2001-2006)
- Kole Berisha (2006-2008)
- Jakup Krasniqi (2008-2014)
- Kadri Veseli (2014-2019)
- Glauk Konjufca (2019-2020)
- Vjosa Osmani (2020-2021)
- Glauk Konjufca (2021-2025)
- Dimal Basha (2025-in carica)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Comprende:
- ^ Comprende:
- ^ Comprende:
- ^ Comprende:
- ^ (EN) Constitutional Framework for Provisional Self-Government (PDF), su unmikonline.org. URL consultato il 2017-11-1 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ (EN) Copia archiviata (PDF), su icj-cij.org. URL consultato il 19 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2010).
- ^ (EN) BBC NEWS | Europe | Kosovo MPs proclaim independence, su news.bbc.co.uk.
- ^ (EN) http://www.kuvendikosoves.org/?cid=2,107
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Assemblea della Repubblica del Kosovo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (SQ, SR, EN) Sito ufficiale, su assembly-kosova.org.
- (EN) Quadro costituzionale, su unmikonline.org. URL consultato il 19 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2008).
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 2328150869796922190006 |
|---|


