Acetato di n-amile
Aspetto
| Acetato di n-amile | |
|---|---|
| Nome IUPAC | |
| etanoato di 1-pentile | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | CH3COO(CH2)4CH3 |
| Massa molecolare (u) | 130,19 g/mol |
| Aspetto | liquido incolore |
| Numero CAS | |
| Numero EINECS | 211-047-3 |
| PubChem | 12348 |
| DrugBank | DBDB15927 |
| SMILES | CCCCCOC(=O)C |
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Densità (g/cm3, in c.s.) | 0,87 (20 °C) |
| Solubilità in acqua | 10 g/l (20 °C) |
| Temperatura di fusione | −71 °C (202 K) |
| Temperatura di ebollizione | 142 °C (415 K) |
| Indicazioni di sicurezza | |
| Punto di fiamma | 23 °C (296 K) |
| Limiti di esplosione | 1,1 - 7,5 Vol% |
| Temperatura di autoignizione | 375 °C (648 K) |
| Simboli di rischio chimico | |
| attenzione | |
| Frasi H | 226 - EUH066 |
| Consigli P | 210 [1] |
L'acetato di n-amile è l'estere dell'acido acetico e dell'1-pentanolo.
A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore di banana. È un composto infiammabile.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ scheda dell'acetato di pentile su IFA-GESTIS
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su acetato di n-amile
| Controllo di autorità | LCCN (EN) sh91004868 · GND (DE) 4153059-7 · J9U (EN, HE) 987007536900605171 |
|---|
