Acapulco, prima spiaggia... a sinistra
| Acapulco, prima spiaggia... a sinistra | |
|---|---|
| Paese di produzione | Italia |
| Anno | 1983 |
| Durata | 88 min |
| Genere | comico |
| Regia | Sergio Martino |
| Soggetto | Massimo Franciosa, Sergio Martino |
| Sceneggiatura | Massimo Franciosa |
| Distribuzione in italiano | Variety Film |
| Fotografia | Giuseppe Pinori |
| Montaggio | Eugenio Alabiso |
| Musiche | Detto Mariano |
| Interpreti e personaggi | |
| |
| Doppiatori italiani | |
| |
Acapulco, prima spiaggia... a sinistra è un film comico del 1983 diretto da Sergio Martino, con protagonisti Gigi Sammarchi e Andrea Roncato.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Gigi e Andrea sono due trentenni bolognesi scansafatiche, con scarsa intelligenza, ancora dipendenti dai genitori e ossessionati dal sesso. È estate: i due sognano di trascorrere una vacanza avventurosa sulle spiagge di Acapulco. Viste le loro misere finanze, devono però accontentarsi di Cesenatico e della squallida pensione "Celso" gestita da una zia di Gigi. Qui, i due danno vita a innumerevoli tentativi di rimorchiare donne, sforzi che falliscono regolarmente.
Per conquistare un'avvenente tabaccaia, acquistano decine e decine di scatole di fiammiferi, venendo prima malmenati dal fidanzato di lei e provocando, in seguito, un incendio nella stanza della pensione.
Dopo aver corteggiato per giorni una donna sposata ed essere stati più volte umiliati dal suo bambino, subiscono l'ira del marito geloso. Arrivano anche a contattare un'agenzia di baby sitter, fingendo di aver necessità di una di loro e rimediando l'ennesima figuraccia.
L'ultimo giorno di vacanza, vengono scambiati per i ricchi proprietari di uno yacht da due procaci ragazze meridionali, che riescono infine ad invitare a cena. Nella misera trattoria dove le hanno portate, le ragazze scoprono tuttavia la verità e se ne liberano in malo modo.
Vengono successivamente abbordati da una ricca coppia inglese ubriaca, che si dice disposta a pagare Andrea per consumare un rapporto con la consorte. Tuttavia, anche alla villa della coppia, i due amici non concretizzano il loro obiettivo, anzi, il giorno seguente, i coniugi oramai sobri, li scambiano per due ladri.
Privi di disponibilità di denaro e senza nemmeno le valigie con i vestiti, il giorno di Ferragosto i due sono costretti a ritornare in una Bologna deserta per l'esodo estivo. Qui però, riescono finalmente a trascorrere una bella serata con le uniche ragazze rimaste in città: la parrucchiera Miranda e la sua amica sarda Puddu Bonaria.
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Facciamo del nostro peggio è stato il titolo di lavorazione utilizzato durante le riprese del film,[1] girato nell'estate del 1982.
Colonna sonora
[modifica | modifica wikitesto]Quando le tocchi il miracolo non manca!»
La canzone che rappresenta il tema musicale del film intitolata Ci dò che ci dò che ci dò è stata pubblicata su un disco 45 giri dalla CLS, con il numero di catalogo (MDF 036).[2]
Il brano è firmato da Andrea Lo Vecchio e Mariano Detto e interpretato dagli attori Gigi e Andrea.
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane l'11 marzo 1983[3] ed è andato in onda in prima visione TV su Rete 4, il 12 marzo 1984.
Accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]Incassi
[modifica | modifica wikitesto]Il film ha incassato 432.665.000 lire[1] e si è classificato al 71º posto tra i primi 100 film di maggior incasso della stagione cinematografica italiana 1982-1983.[4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano, Gremese Editore, 1991, p. 11, ISBN 9788877424235.
- ^ Gigi Sammarchi - Andrea Roncato – Ci Do Che Ci Do Che Ci Do, su discogs.com. URL consultato il 20 settembre 2015.
- ^ Cinema - Prime Visioni a Roma - Acapulco, prima spiaggia a sinistra (prima), in L'Unità, n. 58, 1983, p. 16.
- ^ Stagione 1982-83: i 100 film di maggior incasso, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 15 settembre 2015.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Acapulco, prima spiaggia... a sinistra, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Acapulco, prima spiaggia... a sinistra, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Acapulco, prima spiaggia... a sinistra, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Acapulco, prima spiaggia... a sinistra, su FilmAffinity.
- (EN) Acapulco, prima spiaggia... a sinistra, su Box Office Mojo, IMDb.com.
