Abdullah Al-Buloushi
Aspetto
| Abdullah Al-Buloushi | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Abdullah Al-Buloushi (16 febbraio 1960) è un ex calciatore kuwaitiano, di ruolo centrocampista.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Fece parte della rosa che partecipò al Campionato mondiale di calcio 1982, in cui segnò il gol del 4-1 nell'incontro contro la Francia (ultima rete finora messa a segno dalla nazionale kuwaitiana in una fase finale del Mondiale), oltre a partecipare ai Giochi olimpici del 1980.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Abdullah Al-Buloushi, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (EN) Abdullah Al-Buloushi, su Olympedia.
- (EN) Abdullah Al-Buloushi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).