860
Aspetto
L'860 (DCCCLX in numeri romani) è un anno bisestile del IX secolo.
| 860 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 860 |
| Ab Urbe condita | 1613 (MDCXIII) |
| Calendario armeno | 308 — 309 |
| Calendario bengalese | 266 — 267 |
| Calendario berbero | 1810 |
| Calendario bizantino | 6368 — 6369 |
| Calendario buddhista | 1404 |
| Calendario cinese | 3556 — 3557 |
| Calendario copto | 576 — 577 |
| Calendario ebraico | 4619 — 4620 |
| Calendario etiopico | 852 — 853 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 915 — 916 782 — 783 3961 — 3962 |
| Calendario islamico | 245 — 246 |
| Calendario persiano | 238 — 239 |
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]- Fondazione di Arcidosso.
- 18 giugno - 4 agosto – Assedio di Costantinopoli.
- Ethelbert diviene re del Wessex.
- Harald I diventa il primo re della Norvegia.
- Introduzione dell'alfabeto cirillico in Europa.
Nati
[modifica | modifica wikitesto]
- 29 novembre - Ibn 'Abd Rabbih, scrittore e poeta arabo († 940)
- Areta di Cesarea, vescovo, teologo e bibliografo bizantino († 935)
- Ludmilla di Boemia, duchessa († 921)
Morti
[modifica | modifica wikitesto]
- 8 febbraio - Floro di Lione, teologo e scrittore franco
- 20 dicembre - Etelbaldo del Wessex, sovrano inglese
- Hezekiah, sovrano
- Gostomysl, principe
- Guido I di Spoleto, nobile franco
- Halfdan il Nero, re norreno
- Landone I di Capua, nobile longobardo
- Salomone di Gerusalemme, arcivescovo bizantino
- Sofronio I di Alessandria, arcivescovo ortodosso egiziano
- Al-ʿAbbās ibn Saʿīd al-Jawharī, matematico e astronomo persiano (n. 800)
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 860