717
Aspetto
Il 717 (DCCXVII in numeri romani) è un anno dell'VIII secolo.
| 717 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 717 |
| Ab Urbe condita | 1470 (MCDLXX) |
| Calendario armeno | 165 — 166 |
| Calendario bengalese | 123 — 124 |
| Calendario berbero | 1667 |
| Calendario bizantino | 6225 — 6226 |
| Calendario buddhista | 1261 |
| Calendario cinese | 3413 — 3414 |
| Calendario copto | 433 — 434 |
| Calendario ebraico | 4476 — 4477 |
| Calendario etiopico | 709 — 710 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 772 — 773 639 — 640 3818 — 3819 |
| Calendario islamico | 98 — 99 |
| Calendario persiano | 95 — 96 |
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]- 25 marzo – A Costantinopoli una rivolta popolare provoca la caduta di Teodosio III (che avrà salva la vita entrando in convento con il figlio) e favorisce l'ascesa al trono di Leone III Isaurico.
- Inizia il Secondo assedio di Costantinopoli.
- Nella Venezia è doge Marcello Tegalliano.
Nati
[modifica | modifica wikitesto]Morti
[modifica | modifica wikitesto]
- 30 dicembre - Egwin di Evesham, monaco cristiano inglese
- Sulayman ibn Abd al-Malik, sovrano arabo (n. 674)
- Paoluccio Anafesto, doge
- Ceolfrid, monaco cristiano britannico
- Eadwulf di Northumbria, sovrano
- Liutvino di Treviri, vescovo franco
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 717