61 a.C.
Aspetto
Il 61 a.C. (LXI a.C. in numeri romani) è un anno del I secolo a.C.
| 61 a.C. negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 61 a.C. |
| Ab Urbe condita | 693 (DCXCIII) |
| Calendario armeno | N.D. |
| Calendario bengalese | N.D. |
| Calendario berbero | 890 |
| Calendario bizantino | 5448 — 5449 |
| Calendario buddhista | 484 |
| Calendario cinese | 2636 — 2637 |
| Calendario copto | N.D. |
| Calendario ebraico | 3699 — 3700 |
| Calendario etiopico | N.D. |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | N.D. N.D. 3041 — 3042 |
| Calendario islamico | Jāhiliyya |
| Calendario persiano | N.D. |
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]- 29 settembre – Pompeo celebra il terzo trionfo sui pirati e la fine delle guerre di Mitridate.
Nati
[modifica | modifica wikitesto]Morti
[modifica | modifica wikitesto]
- Quinto Lutazio Catulo, politico romano (n. 123 a.C.)
- Orgetorige, principe e condottiero gallo
- Viridomaro, principe e condottiero gallo
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 61 a.C.