543
Aspetto
Il 543 (DXLIII in numeri romani) è un anno del VI secolo.
| 543 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 543 |
| Ab Urbe condita | 1296 (MCCXCVI) |
| Calendario armeno | N.D. |
| Calendario bengalese | N.D. |
| Calendario berbero | 1493 |
| Calendario bizantino | 6051 — 6052 |
| Calendario buddhista | 1087 |
| Calendario cinese | 3239 — 3240 |
| Calendario copto | 259 — 260 |
| Calendario ebraico | 4302 — 4303 |
| Calendario etiopico | 535 — 536 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 598 — 599 465 — 466 3644 — 3645 |
| Calendario islamico | Jāhiliyya |
| Calendario persiano | N.D. |
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]- Totila saccheggia la città di Alatri.
- Sinodo di Costantinopoli.
Nati
[modifica | modifica wikitesto]Morti
[modifica | modifica wikitesto]
- 27 novembre - Siffredo di Carpentras, vescovo franco
- Leonzio di Bisanzio, scrittore e teologo bizantino
- Narsete Persarmeno, generale bizantino
- Octa del Kent, sovrano anglosassone
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 543