527
Aspetto
Il 527 (DXXVII in numeri romani) è un anno del VI secolo.
| 527 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 527 |
| Ab Urbe condita | 1280 (MCCLXXX) |
| Calendario armeno | N.D. |
| Calendario bengalese | N.D. |
| Calendario berbero | 1477 |
| Calendario bizantino | 6035 — 6036 |
| Calendario buddhista | 1071 |
| Calendario cinese | 3223 — 3224 |
| Calendario copto | 243 — 244 |
| Calendario ebraico | 4286 — 4287 |
| Calendario etiopico | 519 — 520 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 582 — 583 449 — 450 3628 — 3629 |
| Calendario islamico | Jāhiliyya |
| Calendario persiano | N.D. |
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]- 1º aprile – L'imperatore bizantino Giustino I nomina suo nipote Giustiniano I come co-regnante e successore al trono.
- 1º agosto – Giustino I muore e Giustiniano I rimane unico imperatore dell'Impero Romano d'Oriente.
- Dionigi il Piccolo calcola la data della nascita di Gesù all'anno 753 dalla fondazione di Roma (probabilmente in modo errato); le date iniziano ad essere indicate come Anno Domini invece che Ab Urbe condita.
- Nasce il Regno dell'Essex, quando i Sassoni invadono le spiagge a nord del Tamigi, prendendo il controllo delle terre tra l'odierna Londra e St Albans.
- Cerdic di Wessex e suo figlio Cynric di Wessex sconfiggono i Britanni a Chearsley.
Nati
[modifica | modifica wikitesto]
- Giunillo, politico e teologo bizantino († 552)
- Martino di Vertou, religioso francese († 601)
Morti
[modifica | modifica wikitesto]
- 1º agosto - Giustino I, generale e politico romano (n. 450)
- Bodhiruci, monaco buddhista e traduttore indiano
- Eufemia, imperatrice bizantina
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 527