311
Aspetto
Il 311 (CCCXI in numeri romani) è un anno del IV secolo.
| 311 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 311 |
| Ab Urbe condita | 1064 (MLXIV) |
| Calendario armeno | N.D. |
| Calendario bengalese | N.D. |
| Calendario berbero | 1261 |
| Calendario bizantino | 5819 — 5820 |
| Calendario buddhista | 855 |
| Calendario cinese | 3007 — 3008 |
| Calendario copto | 27 — 28 |
| Calendario ebraico | 4070 — 4071 |
| Calendario etiopico | 303 — 304 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 366 — 367 233 — 234 3412 — 3413 |
| Calendario islamico | Jāhiliyya |
| Calendario persiano | N.D. |
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]- 30 aprile – Galerio pubblica un editto di tolleranza verso i cristiani a Serdica, prima di Costantino.
- La capitale della Dinastia Jìn viene spostata da Luoyang a Chang'an.
Nati
[modifica | modifica wikitesto]
Morti
[modifica | modifica wikitesto]
- 3 gennaio - Pietro Balsamo
- 30 gennaio - Santa Savina, romana
- 5 maggio - Galerio, imperatore e militare romano
- 25 novembre - Pietro I di Alessandria, vescovo e santo greco antico
- Santa Dorotea, santa greca antica
- Eumenio, retore romano (n. 260)
- Metodio di Olimpo, scrittore e santo greco antico
- Silvano di Emesa, vescovo
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 311