29
Aspetto
Il 29 (XXIX in numeri romani) è un anno del I secolo.
| 29 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 29 |
| Ab Urbe condita | 782 (DCCLXXXII) |
| Calendario armeno | N.D. |
| Calendario bengalese | N.D. |
| Calendario berbero | 979 |
| Calendario bizantino | 5537 — 5538 |
| Calendario buddhista | 573 |
| Calendario cinese | 2725 — 2726 |
| Calendario copto | N.D. |
| Calendario ebraico | 3788 — 3789 |
| Calendario etiopico | 21 — 22 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 84 — 85 N.D. 3130 — 3131 |
| Calendario islamico | Jāhiliyya |
| Calendario persiano | N.D. |
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]Impero romano
[modifica | modifica wikitesto]- I Romani prendono il controllo della città di Serdica (l'odierna Sofia, capitale della Bulgaria).
- Agrippina maggiore (zia del futuro imperatore Nerone) viene inviata in esilio sull'isola di Pandataria (che oggi prende il nome di Ventotene). I suoi figli vengono tutti imprigionati da Lucio Elio Seiano, tranne Caligola (anche lui futuro imperatore).
- Probabilmente in quest'anno fu battezzato Gesù[frase di fatto ripetuta nella pagina 27].
- Viene fondata la colonia romana Augusta Julia Taurinorum oggi chiamata Torino.
Morti
[modifica | modifica wikitesto]
- 28 settembre - Livia Drusilla, nobildonna romana (n. 59 a.C.)
- Publio Tutilio, militare romano (n. 43 a.C.)
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 29