244
Aspetto
Il 244 (CCXLIV in numeri romani) è un anno bisestile del III secolo.
| 244 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 244 |
| Ab Urbe condita | 997 (CMXCVII) |
| Calendario armeno | N.D. |
| Calendario bengalese | N.D. |
| Calendario berbero | 1194 |
| Calendario bizantino | 5752 — 5753 |
| Calendario buddhista | 788 |
| Calendario cinese | 2940 — 2941 |
| Calendario copto | N.D. |
| Calendario ebraico | 4003 — 4004 |
| Calendario etiopico | 236 — 237 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 299 — 300 166 — 167 3345 — 3346 |
| Calendario islamico | Jāhiliyya |
| Calendario persiano | N.D. |
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]- Battaglia di Mesiche: Ha luogo l'ultima battaglia, dall'esito incerto, di Gordiano III contro i Sasanidi.
- Il filosofo egiziano Plotino fonda una scuola neoplatonica a Roma.
- Filippo l'Arabo diviene imperatore romano e nomina il figlio Marco Giulio Severo Filippo "Cesare".
Nati
[modifica | modifica wikitesto]
- 22 dicembre - Diocleziano, imperatore romano († 313)
Morti
[modifica | modifica wikitesto]
- 11 febbraio - Gordiano III, imperatore romano (n. 225)
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 244