1294
Aspetto
Il 1294 (MCCXCIV in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
| 1294 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 1294 |
| Ab Urbe condita | 2047 (MMXLVII) |
| Calendario armeno | 742 — 743 |
| Calendario bengalese | 700 — 701 |
| Calendario berbero | 2244 |
| Calendario bizantino | 6802 — 6803 |
| Calendario buddhista | 1838 |
| Calendario cinese | 3990 — 3991 |
| Calendario copto | 1010 — 1011 |
| Calendario ebraico | 5053 — 5054 |
| Calendario etiopico | 1286 — 1287 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1349 — 1350 1216 — 1217 4395 — 4396 |
| Calendario islamico | 693 — 694 |
| Calendario persiano | 672 — 673 |
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]- 29 agosto – Italia: Nella basilica di Santa Maria di Collemaggio in L'Aquila, Pietro da Morrone viene incoronato Papa con il nome di Celestino V.
- 29 settembre – Italia: Viene emessa la bolla pontificia inter sanctorum solemnia con la quale viene istituita la perdonanza Celestiniana, primo giubileo della Chiesa Cattolica nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio in L'Aquila.
- 13 dicembre – Italia: Papa Celestino V rinuncia al Soglio Pontificio in L'Aquila.
- 24 dicembre – Italia: A Napoli Benedetto Caetani viene eletto Papa con il nome di Bonifacio VIII.
- Italia: A Pistoia, Giano Della Bella viene nominato podestà.
- Filippo il Bello entra in conflitto con il conte di Fiandra.
- A Loreto (Marche - Italia) arriva la Santa Casa di Nazareth.
- Nello Yunnan cade l'ultimo baluardo cinese: la Cina è tutta mongola.
- Sassari diventa libero comune.
Nati
[modifica | modifica wikitesto]
- 8 marzo - Enrico VI il Buono, nobile polacco († 1335)
- 18 giugno - Carlo IV di Francia, sovrano († 1328)
- 14 luglio - Obizzo III d'Este, politico italiano († 1352)
- Caterina di Bosnia, Grand Principessa di Hum, principessa bosniaca († 1355)
- Giovanna di Valois, nobile francese († 1342)
- Giovanni di Gravina, conte italiano († 1336)
- Kusunoki Masashige, militare giapponese († 1336)
- Narimantas, nobile lituano († 1348)
- Roger de Pins († 1365)
- Argentina Spinola, nobildonna italiana († 1338)
- Ugo V di Borgogna, re († 1315)
- Marsilio da Carrara, politico italiano († 1338)
Morti
[modifica | modifica wikitesto]
- 2 febbraio - Ludovico II del Palatinato, nobile tedesco (n. 1229)
- 18 febbraio - Kublai Khan, condottiero mongolo (n. 1215)
- 28 febbraio - Sibilla de Baugé, nobile (n. 1255)
- 13 aprile - Albertino da Montone, monaco cristiano italiano
- 7 maggio - Giovanni I di Brabante, duca (n. 1253)
- 10 agosto - Latino Malabranca Orsini, cardinale italiano (n. 1235)
- 21 agosto - Guittone d'Arezzo, poeta e religioso italiano
- 13 ottobre - Francesco Ronci, cardinale italiano (n. 1223)
- 22 novembre - Stefano di Besançon, religioso francese
- 25 dicembre - Mestwin II di Pomerania, nobile polacco (n. 1220)
- Bartolomeo di Neocastro, italiano
- Dimitrij Borisovič, nobile russo (n. 1253)
- Dmitrij I Aleksandrovič, principe russo (n. 1250)
- Tuccio Guicciardini, banchiere e politico italiano
- Corrado Malaspina, politico e militare italiano
- Teodoro Muzalon, teologo e funzionario bizantino
- Niccolò II di Saint-Omer, nobile e cavaliere medievale francese
- Niccolò da Sinizzo, vescovo cattolico italiano
- Oede de la Couroierie, francese
- Rabban Bar Sauma, monaco cristiano mongolo
- Safi al-Din al-Urmawi, musicista e teorico della musica persiano
- Al-Būsīrī, poeta e grammatico egiziano (n. 1212)
- Andrea di Ricco, pittore italiano (n. 1213)
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1294