103 a.C.
Aspetto
Il 103 a.C. (CIII a.C. in numeri romani) è un anno del II secolo a.C.
| 103 a.C. negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 103 a.C. |
| Ab Urbe condita | 651 (DCLI) |
| Calendario armeno | N.D. |
| Calendario bengalese | N.D. |
| Calendario berbero | 848 |
| Calendario bizantino | 5406 — 5407 |
| Calendario buddhista | 442 |
| Calendario cinese | 2594 — 2595 |
| Calendario copto | N.D. |
| Calendario ebraico | 3657 — 3658 |
| Calendario etiopico | N.D. |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | N.D. N.D. 2999 — 3000 |
| Calendario islamico | Jāhiliyya |
| Calendario persiano | N.D. |
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]- In Celesiria e Giudea inizia la guerra degli scettri, tra Tolomeo IX, Alessandro Ianneo, Cleopatra III e Tolomeo X.
Nati
[modifica | modifica wikitesto]
- Quinto Cecilio Metello Celere, politico romano († 59 a.C.)
- Marco Tullio Tirone, scrittore romano († 4 a.C.)
Morti
[modifica | modifica wikitesto]
- Aristobulo I, sovrano e sacerdote ebreo antico
- Lucio Aurelio Oreste, politico romano
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 103 a.C.