Campeggio, camper e camper van, le soluzioni più economiche del 2025

Per il turismo all'aria aperta non servono sempre motorhome costosi. Basta saper scegliere nel rapporto fra prezzo e prestazioni

I dieci camper più convenienti sul mercato
Foto di: Motor1.com

Il turismo in libertà negli ultimi anni ha avuto uno sviluppo più che esponenziale, i fattori sono stati molteplici, ma il risultato è che sempre più persone decidono di spendere il loro tempo libero lontano da strutture alberghiere preferendo spostarsi e soggiornare liberamente. Allora quale migliore soluzione del camper unisce viaggio e soggiorno?

Il camper, però, è sempre stato considerato oltre che un’alternativa al classico albergo anche un veicolo, per così dire, esclusivo e, comunque, costoso. Di pari passo con la rinnovata scoperta del turismo libero per fortuna si sono anche moltiplicate le soluzioni più a portata di mano… e di tasca, anche con la nascita di segmenti e che, prima, nel settore non esistevano.

Ecco una selezione di quelle soluzioni che, a nostro avviso, offrono il migliore rapporto fra funzionalità e prezzo.

Tende da tetto e micro-camper

Se prima questa veniva considerata un soluzione solo per avventurieri e situazioni di fortuna la cosiddetta tenda da tetto è ora diventa un’alternativa concreta alla camperizzazione specie se unita a moduli estraibili da montare ne bagagliai dell’auto: ce ne sono di molte misure e soluzioni. Dello stesso genere anche la  possibilità di dormire direttamente nell'auto trasformandola in cosiddetti micro-camper. il vantaggio in questi casi è quello di avere un unico mezzo polivalente: auto sempre e camper quando serve.

Dacia Sleep Pack

Dacia, marchio da sempre attento all'ottimizzazione dei prezzi, propone per i suoi SUV e crossover una soluzione di trasformazione in camper denominata Sleep Pack che comprende Pack Sleep da 1.500 euro se acquistato con la vettura nuova o da 1.990 euro se acquistato successivamente.

Dacia Sleep Pack

Dacia Sleep Pack

Foto di: Dacia

Tenda esterna da agganciare al portellone a 433 euro e tendine oscuranti per tutti i vetri a 220 euro. Nell'offerta Dacia ufficiale non sono presenti "elettrodomestici" o fornelli, ma questo non toglie che non si possano inserire nel box rimovibile. Il pack è offerto su Jogger, Bigster e Duster.

Opel Frontera e Thule

Opel propone una soluzione smart per il micro-camping con la nuova Frontera dotata di tenda da tetto Thule Foothill, ordinabile tra gli accessori. Compatibile con le barre opzionali, supporta fino a 240 kg sul tetto. La tenda, pieghevole (61 cm di larghezza e 24 cm di altezza chiusa), offre spazio per due persone (2,13 x 1,19 m), con finestre con zanzariera e accesso laterale tramite scala.

Opel Frontera Mini Camper by Thule

Opel Frontera Mini Camper by Thule

Foto di: Opel

È impermeabile e traspirante. In vendita, per ora, in Germania a 2.446,52 euro, barre a 298,12 euro, a cui aggiungere il costo della Frontera.

Dacia Jogger by Camperiz

La Dacia Jogger, grazie al kit di camperizzazione proposto da Camperiz, offre una soluzione pratica e accessibile per gli amanti del campeggio. Il veicolo mantiene 5 posti omologati e include un letto pieghevole, frigorifero da 15 l, fornello a gas, lavello e batteria ausiliaria. In configurazione base, con motore ECO-G da 100 CV, infotainment da 8" e barre portatutto, il prezzo parte da 23.295 euro.

Dacia Jogger Camper by Camperiz

Dacia Jogger Camper by Camperiz

Foto di: Camperiz

Aggiungendo optional come riscaldatore statico, inverter e tenda esterna, il costo può arrivare fino a 28.728 euro. Con lo stesso sistema Camperiz trasforma anche Renault Kangoo e altri multispazio.

Ford Tourneo Courier by Tinkervan

Salendo  di prezzo e, naturalmente, anche un po' di comfort, troviamo sempre dalla Spagna, il Ford Tourneo Courier by Tinkervan: un veicolo adatto sia alla vita quotidiana sia alle avventure del week end. Offre due configurazioni interne: “salón” con zona living e tavolino, e “Flexibed” con letto matrimoniale facilmente installabile e rimovibile.

Ford Tourneo Courier Camper by Tinkervan

Ford Tourneo Courier Camper by Tinkervan

Foto di: Tinkervan

Nonostante le dimensioni ridotte, dispone di una batteria ausiliaria da 80 Ah che alimenta prese da 12V, USB e luci LED regolabili. Tra gli optional, riscaldamento Webasto, doccia portatile, frigo da 31 l, inverter da 500W e tendalino.  La versione camperizzata da Tinkervan è disponibile, per ora, in Spagna a partire da 25.900 euro.

Caddy California

Non sarà la soluzione più conveniente, ma sicuramente la versione mini-camper del Volkswagen Caddy offre garanzie di funzionalità che solo il Brand che ha reato il "California" può dare. Il Caddy California è il  micro-camper che sostituisce il precedente Caddy Beach. Omologato come camper grazie alla cucina estraibile nel bagagliaio, internamente offre letto pieghevole, tendine parasole, tavolino riponibile e sedie da campeggio.

Caddy California

Caddy California

Foto di: Volkswagen

È stato il primo camper su base MQB. La versione standard è lunga 4.501 mm, la versione a passo lungo (maxi) 4.853 mm. Il listino parte da circa 41mila euro per il Caddy California e 42.800 euro per il Caddy Maxi California.

Campervan e camper

Sicuramente meno economici dei micro-camper e delle tende da tetto, i camper van offrono però un po' più di spazio e ancora la possibilità di essere utilizzati come autovettura, se non nella vita di tutti i giorni almeno nei momenti di vacanza. Tralasciando le proposte ufficiali delle case alcune soluzioni interessanti arrivano dai trasformatori e allestitori.
Salendo più di livello si arriva ai camper veri e propri e, anche se i prezzi possono restare contenuti, si apre davvero un mondo in fatto di opzioni e personalizzazioni. In questo caso, le varianti sono davvero infinite e stilare una "classifica" diventa molto complesso.

Pössl Vanster e Campster

Il tedesco Pössl Vanster è un van compatto versatile, ideale per l'uso quotidiano e per il tempo libero. Disponibile in diverse motorizzazioni, tra cui diesel e full electric a seconda della base scelta, offre dimensioni contenute: lunghezza di 4,95 m, larghezza di 1,92 m e altezza di 1,99 m. Il tetto sollevabile con materasso integrato consente di trasformarlo facilmente anche in un camper per brevi soggiorni.

Pössl Vanster

Pössl Vanster

Foto di: Pössl Group

È dotato di sedili anteriori girevoli, fornello a induzione pieghevole e opzioni come il Campbox che include cucina e letto aggiuntivo. Il prezzo varia in base alla motorizzazione e agli optional scelti, con modelli nuovi a partire da circa 47.488 euro. Sempre da Possl nel segmento dei camper van c'è anche il Campster, più modulare con un prezzo che parte da circa 52mila euro.

Giottiline Giottivan 60T

Dall'italiana Giottiline troviamo GiottiVan 60T, un camper van compatto e versatile, ideale per chi cerca un veicolo agile senza rinunciare al comfort. Con una lunghezza di 5,99 m, larghezza di 2,05 e altezza di 2,62, offre un abitacolo ben organizzato. La disposizione interna prevede un letto matrimoniale trasversale in coda, una cucina centrale e un bagno separato con doccia.

Giottiline GiottiVan

Giottiline GiottiVan

Foto di: Giottiline

È omologato per 4 posti e dispone di 3 posti letto. La meccanica è basata su Fiat Ducato 35 con motore da 140 CV, cambio manuale a 6 marce e trazione anteriore. Il prezzo di listino per il modello 2025 parte da 54.500 euro.

Sunlight Van e Cliff Adventure

Torniamo in Germania con la serie Van di Sunlight il brand entry level di Hymer Group punta su design essenziale, spazi compatti e uso intelligente dello spazio per l’outdoor. la Linea Van  è disponibile in tre modelli: V60 (letto matrimoniale), V66 (due letti singoli) e V69 (letto queen size), su telaio Citroën e partono da 52.999 euro.

Sunlight Cliff Adventure

Sunlight Cliff Adventure

Foto di: Sunlight

La versione Adventure della Gamma Cliff, più accessoriata e su telaio Fiat Ducato, offre un ottimo rapporto qualità prezzo. Il Cliff Adventure 602, compatto e versatile con letti singoli regolabili, cucina completa e grande spazio di stivaggio, costa da 56.499 euro.

Benimar Benivan

Dalla Spagna Benimar Benivan B100 è un camper van compatto e funzionale, ideale per chi cerca praticità senza rinunciare al comfort. Con una lunghezza di circa 5,99 m, offre un letto matrimoniale trasversale, cucina attrezzata e bagno completo con doccia separata. Costruito su telaio Fiat Ducato con motore 2.2 l, offre affidabilità e maneggevolezza.

Benimar Banivan

Benimar Banivan

Foto di: Motor1.com

Il design interno è moderno e ottimizzato per lo spazio, con ampie soluzioni di stivaggio. Il prezzo di listino parte da circa 57mila euro, posizionandolo come un’ottima scelta nel segmento dei camper van compatti.

Benimar Yrteo Y840

Concludiamo la nostra carrellata con quello che potrebbe essere considerato l'entry level dei camper: il Benimar Yrteo Y840 un semi-integrale compatto e versatile. Con una lunghezza di 5,99 m, larghezza di 2,14 e altezza di 2,76 m, offre 4 posti omologati e 3 posti letto.

Benimar Yrteo Y840 2024

Benimar Yrteo Y840 2024

Foto di: Motor1.com

La meccanica si basa su un motore Ford da 130 CV con cambio manuale a 6 marce. È dotato di riscaldamento diesel Webasto da 4000 W, frigorifero a compressore da 70 l, bagno con doccia separata e grande garage posteriore accessibile internamente. Il prezzo si attesta intorno ai 61mila euro, ma già si parla di camper veri e propri.

Fotogallery: I dieci micro camper e camper van con il migliore rapporto prezzo-prestazioni