Posts Tagged ‘Michele Graziosetto’
Michele Graziosetto, Tempo, memoria eterna
Caramanica Editore, Marina di Minturno 2024
di Carmine Tedeschi
I due Quadri, che racchiudono le 53 liriche spoglie di titolo, indicate soltanto dal numero progressivo come grani di rosario o pezzi di confessioni a singhiozzi, si presentano in prima lettura divergenti quanto a direzioni dello sguardo e della parola poetica. Diciamo in breve: prima verso l’interno, poi verso l’esterno; prima nella dimensione dell’Io, poi nella vastità del mondo; prima intorno all’unico tema dell’amore, poi nella caotica polifonia del nostro tempo. Leggi il seguito di questo post »
Michele Graziosetto, Per quel che resta, Caramanica, 2023
Michele Graziosetto, Un vento improvviso all’Ariana, Caramanica, 2023
di Pasquale Vitagliano
Mi chiedo se anche per Michele Graziosetto Aprile sia il mese più crudele. In questa raccolta Per quel che resta (2021-2022), Caramanica Editore, 2023, la Natura è il paradigma esistenziale e sensoriale dell’autore. Il tempo che scorre la plasma e la rende permeabile ai nostri movimenti interni in un continuo dialogo interno-esterno. Ecco che l’aria immobile d’aprile ci colloca in una condizione di attesa sospesa. Eppure, in un altro momento il vento diventa un acerbo preludio di primavera. Leggi il seguito di questo post »
