Posts Tagged ‘Gianni Antonio Palumbo’
Antonio Fogazzaro, Fedele ed altri racconti
a cura di Gianni Antonio Palumbo
con prefazione di Daniela Marcheschi
Marsilio, Venezia 2024
di Carmine Tedeschi
Antonio Fogazzaro godette a lungo di buona fama di narratore, legata soprattutto al romanzo Piccolo mondo antico; mentre i romanzi successivi, Piccolo mondo moderno, Il Santo, Leila, riproponendo tematiche già battute, toccarono la notorietà per questioni ideologiche contenute e suscitate piuttosto che per una autentica riuscita artistica. Visse gli anni della maturità (era nato a Vicenza nel 1842 e vi morì nel 1911) in quella fine dell’Ottocento densa di tumulti intellettuali, oltre che politici, della nuova Italia in cui si andavano faticosamente affermando, tra controversi entusiasmi e reazioni spaventate, quelle idee che oggi identifichiamo come fondamenti della “modernità”. Tra queste, il “pensiero positivo”, l’esaltazione della scienza e la teoria darwiniana dell’evoluzione, che entrò rumorosamente in contrasto col mondo cattolico, già agitato e diviso dalla “questione romana” e dal Non expedit. Leggi il seguito di questo post »
