Fiscalità per i ricercatori
Esenzione fiscale
Se ti trasferisci in un altro paese per lavoro, devi solitamente pagarvi le tasse.
Scopri di più sulla tassazione del reddito in Europa.
Attenzione
Talvolta, però, i ricercatori dell' UE possono continuare a pagare le tasse nel paese di appartenenza.
Ciò vale per i dottorandi ospiti o le persone retribuite da un ente pubblico del proprio paese di origine. In tal caso, il reddito è coperto dagli accordi fiscali bilaterali fra il paese di origine e il paese ospitante.
Tali accordi servono a evitare la doppia tassazione, ma occorre adempiere alcune formalità prima di partire.
Regime fiscale per ricercatori post-dottorato
Normalmente, i ricercatori post-dottorato sono tenuti a pagare le tasse nel proprio paese di residenza, sia come dipendenti di un'università/istituto di ricerca sia come lavoratori autonomi che effettuano la ricerca in collaborazione con tali istituti.
Fiscalità nei vari paesi
Poiché i termini degli accordi relativi alla doppia tassazione possono variare notevolmente da un paese all'altro, informati sulla situazione del paese in cui intendi stabilirti.
Scopri di più sui portali nazionali:
Scegli un paese
- Austriaen
 - Belgioen
 - Bulgariaen
 - Cechiaen
 - Ciproen
 - Croaziaen
 - Danimarcaen
 - Estoniaen
 - Finlandiaen
 - Franciaenfr
 - Germaniaen
 - Greciaen
 - Irlandaen
 - Islandaen
 - Italiaen
 - Lettoniaen
 - Lituaniaen
 - Lussemburgoen
 - Maltaen
 - Norvegiaen
 - Paesi Bassien
 - Poloniaen
 - Portogalloen
 - Romaniaen
 - Slovacchiaen
 - Sloveniaen
 - Spagnaen
 - Sveziaen
 - Ungheriaen