È una notizia terribile quella che ha colpito David Pizarro, centrocampista della Fiorentina, prossimo avversario della Roma ed ex giallorosso. Sua sorella, infatti, è morta ad appena 32 anni. Claudia Pizarro era malata da molti mesi, e già lo scorso anno le sue condizioni si erano aggravate, tanto che il giocatore aveva abbandonato immediatamente gli allenamenti con i giallorossi per volare in Cile e starle vicino. Soffriva della sindrome di Prader-Willi, una patologia genetica rara caratterizzata dall’alterazione del cromosoma 15. Lunedì Claudia si è arresa. “La proprietà, la Dirigenza, lo (more…)
6 dicembre, 2012
9 ottobre, 2012
«De Rossi è sempre un intoccabile» «No, Zeman fa bene»
Possibile che il tifoso della Roma si debba dividere tra un idolo e un totem? Possibilissimo. A dirla tutta, però, la bilancia dell’umore pende tutta dalla parte di Zdenek Zeman. Come soluzione ai problemi di 13 anni, il romanista medio ha sempre indicato il nome del boemo, motivo per cui non basta neppure che ci sia di mezzo De Rossi per farlo schiodare. Nuova mentalità La rivoluzione, Zeman, ce l’aveva già in mente, ma prima di sabato in pochi si sarebbero aspettati potesse riguardare anche De Rossi, a favore oltretutto di Tachtsidis, «potenziale campione» per Zeman, «inadeguato» per il resto della città: la rottura con il passato sta nel fatto che, in altri tempi, sarebbe stato l’allenatore a finire sulla graticola, a prescindere dai (more…)
7 settembre, 2012
Striscioni, siamo all’albo zero
Qualche striscione già c’è, qualche altro sarà pubblicato alla ripresa del campionato. Per ora, quelli approvati sono 9. Per ora, solo per ora. «Sono pervenute all’Osservatorio richieste per oltre 350 striscioni riferibili a 41 società», sottolineano gli uomini del Viminale sul sito osservatoriosport.interno.it, annunciando che è on line l’albo degli striscioni. Apriti cielo. Un albo degli striscioni? È censura. Grosso modo, è così che hanno commentato in tanti. Beh, benvenuti in Italia. Perché per le curve italiane, per i tifosi in assoluto, è da cinque anni che l’articolo 21, il principio della libertà di (more…)
18 Maggio, 2012
«Forza Roma», l’urlo lungo 40 anni
Vedere libri dedicati alla Roma fa sempre piacere, ancora di più se, come nel caso di “40 volte … ti amo”, realizzato per celebrare degnamente i 40 anni dell’Associazione Italiana Roma Club, presenta una selezione tanto interessante di fotografie (ne abbiamo contate 643). Il libro editato a cura dell’AIRC con il patrocinio della Provincia di Roma è un viaggio interessante e coinvolgente non solo nella storia di questa importante associazione di tifosi giallorossi ma anche nella storia della Roma. L’opera inizia subito in modo scoppiettante proponendo un’intervista realizzata da Fabrizio Di Francesco a (more…)
22 febbraio, 2012
Trasferte libere, la prossima rivoluzione
L’Atalanta ha detto no. Ha detto no ai romanisti non tesserati e quindi alla stragrande maggioranza dei ragazzi che in un Paese normale, mica questo, sarebbero tranquillamente andati domenica a Bergamo. Ma l’Atalanta ha detto no anche all’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, che consente adesso l’ingresso nel settore ospiti anche ai non tesserati purché il biglietto sia acquistato da un tesserato. Poca roba per il movimento ultras, certo, ma un primo storico passo per chi fino a poco tempo fa conosceva solo la parola divieto. L’Atalanta ha detto no. Mentre la Roma dice sì. È successo domenica: nel Distinti Ospiti dell’Olimpico sono potuti entrare i non tesserati del Parma. Capiterà anche (more…)
26 gennaio, 2012
Così “fan” tutti? No, solo noi
Rialzare la testa. Subito. Se possibile con l’abbraccio della sua gente, che finora per la partita con il Bologna, e alla faccia dello 0-3 con la Juve, ha acquistato oltre 10mila biglietti (Sud esaurita, Distinti quasi, punti vendita i Roma Store e le ricevitorie Lottomatica, prezzi a partire da 12 euro). Ed è per loro, è per i suoi tifosi, che la Roma mantiene un’altra promessa. L’ennesima fatta in questi mesi. Alle 12 di domenica su via Canevaro – «tra viale delle Olimpiadi e Lungotevere Maresciallo Cadorna», specifica il club – Thomas DiBenedetto inaugurerà “Cuore Sole Village”. Sarà un posto dove condividere la passione per (more…)
20 gennaio, 2012
La Roma alla festa dell’Airc. Baldini: «I tifosi i nostri primi interlocutori»
«Ma chi viene?», «Lamela e Pjanic». «Lamela e Pjanic? Non ci credo!». Due big alla serata conviviale organizzata dall’Associazione Italiana Roma Club. Due campioni della nuova Roma americana che hanno acceso l’entusiasmo dei tifosi presenti alla cena. «Era tanto tempo che aspettavamo una serata così», con tutto il rispetto per Pit, Artur o Andreolli, calciatori che nelle loro brevi esperienze in giallorosso hanno collezionato più presenze alle cene con i tifosi che sul campo di gioco. Una dimostrazione di quanto questa nuova dirigenza ci tenga al rapporto con i fans, come ribadito dallo stesso Franco Baldini, anche lui presente mercoledì sera al Park Hotel Mancini in rappresentanza della società: «Con i fatti stiamo cercando (more…)
15 dicembre, 2011
«La tessera del tifoso è illegittima»
Pratica commerciale scorretta. Con queste parole il Consiglio di Stato ha dichiarato potenzialmente illegittime le modalità di rilascio della tessera del tifoso, strumento di fidelizzazione del tifo calcistico voluto e introdotto dall’ex ministro dell’Interno Roberto Maroni per limitare la violenza negli stadi. Nell’accogliere un ricorso presentato da Codacons e Federsupporter, i giudici di Palazzo Spada hanno riconosciuto le ragioni dei consumatori: «L’abbinamento inscindibile tra il rilascio della tessera e la sottoscrizione di un contratto con un partner bancario per il rilascio di una carta di credito (more…)
13 settembre, 2011
«Mai vista una tifoseria così»
Quell’applauso finale nonostante la sconfitta è stata probabilmente la cosa più bella della domenica romanista. L’Olimpico ha capito che nella Roma vista contro il Cagliari ci sono stati i primi segnali che qualcosa di grande potrà nascere. Il popolo giallorosso è andato oltre il risultato e ha applaudito l’impegno e la voglia della squadra di arrivare a meta attraverso un’idea di calcio che per il nostro paese è una ventata di novità. Uno grande spettacolo quello offerto dal tifo romanista, uno stadio quasi pieno, come contro lo Slovan, per provare a soffiare alle spalle di questi ragazzi. Uno spettacolo, che ha fatto rimanere a (more…)
10 settembre, 2011
Voglia di Roma
Più che invidia, uno stimolo. La Roma ha osservato attentamente la presentazione del nuovo stadio juventino. DiBenedetto si è fatto inviare una relazione dettagliata negli States e al suo ritorno in Italia si metterà in moto concretamente. Per il «suo» stadio, quello che dovrà diventare la nuova casa dei romanisti e far schizzare verso l’alto i ricavi della società. Gli americani vogliono fare in fretta. L’obiettivo è posare la prima pietra entro un paio di anni. La mano tesa da Alemanno l’altro giorno è stata accolta come un segnale incoraggiante a Trigoria. Il sindaco ha tutto l’interesse di avviare i progetti di Roma e Lazio entro il 2013, quando scadrà il suo primo mandato e si giocherà la rielezione. DiBenedetto lo incontrerà sicuramente a (more…)
9 settembre, 2011
Il più grande spettacolo compreso il big ban
C’è aria di Roma nell’aria. Sensazioni frizzanti. Venticelli di vigilia. Una voglia enorme di vederla. Vista da qui, da queste ultime ore che separano il tifoso dal suo capodanno, la partita con lo Slovan sembra essere stata giocata in un altro secolo. Brutta epoque. Conservatelo il biglietto di quella notte triste, potrebbe fare un bell’effetto riguardarlo a maggio. Ha già un significato profondo. Da quella sera finita tra i fischi, con una sostituzione che ha fatto troppo rima con eliminazione, è rimasto niente e tutto. Niente delle polemiche. Niente del principio di distruzione che i reazionari italioti avevano apparecchiato, predisposto, vaticinato. Tutto è la gente. I cinquantamila che erano venuti il 25 agosto verranno domenica. Saranno anche (more…)
17 Maggio, 2011
«Potevate almeno salutare…»
«Qualcuno m’ha chiesto se ero scemo, dopo aver saputo che ero andato al “Massimino”. La verità è che, siccome non mi faccio mancare mai niente e di trasferte non me ne perdo una da tempo immemorabile, non potevo non esserci anche stavolta». Parla così Giancarlo Di Veglia, oggi tranquillo pensionato dopo una vita come dirigente di banca, e che da vero stakanovista del tifo, il suo viaggio per vedere la Roma – unico rappresentante dell’Utr, di cui è consigliere – se l’è fatto, puntuale, ancora una volta. «Quello che m’ha dato fastidio – racconta all’indomani – è stata la mancanza assoluta di stimoli e soprattutto di orgoglio. Qualcosa che ti fa dire che bisogna davvero ricominciare da zero». Proviamo allora a raccontarla, questa (more…)
1 Maggio, 2011
La tessera del tifoso è illegale. Ecco perché
Ricordo con piacere che questo giornale è sempre stato in prima fila per quella che chiamammo un anno fa una “lotta di civiltà”. Evitando le autocelebrazioni, ricordo ancora come a maggio del 2010 lanciammo la campagna per scongiurare quello che il direttore ha definito come un “obbrobrio”, ossia l’entrata in vigore della “Fidelity card”, la famigerata Tessera del Tifoso. Il nostro quotidiano ha fatto propria questa battaglia, insieme a molti altri, Daniele De Rossi, il Capitano, speciali radiofonici di ottimo contenuto giornalistico, convegni ed incontri organizzati da quasi tutti i Roma club e da MyRoma, importanti approfondimenti nelle riviste legate ai colori oro-porpora, le fondamentali contestazioni effettuate dalla Curva – in particolare, lo slogan “Io non mi tessero” della prima giornata di campionato- ed infine alcune personalità di spicco di fede (more…)
26 aprile, 2011
Lupa capitolina da sempre, il Lupetto dal ’78
La Roma targata Di Benedetto sta aprendo ufficialmente il cantiere della propria edificazione, ma già trapelano alcuni particolari delle scelte operate dalla nuova proprietà americana. Nel business plane della Società, assumerà un’importanza strategica la valorizzazione e lo sfruttamento del marchio, uno dei più preziosi volani su cui si conta per implementare gli introiti dell’AS Roma. In questa direzione si è parlato del restyling del glorioso “lupetto” ideato da Gratton nel 1978. La notizia fornisce lo spunto per ripercorrere quella che è stata, sin dalla fondazione del club, la grande importanza assegnata dalle varie presidenze succedutesi alla guida della Lupa allo stemma sociale. Del resto, anche dando uno sguardo (more…)
20 aprile, 2011
Solo la maglia, solo la Sud
Senza retorica: chi tifa Roma non perde mai. Meno che mai ieri sera. Perché se mentre Montella parla in conferenza stampa 300 tifosi lasciano lo stadio cantando (ore 23.15) non può che essere così. Loro questa fase non la supereranno mai. Anche adesso che la Roma fa di tutto per non farsi amare. Ci aveva provato la Curva Sud a essere quella marcia in più per spingere la squadra verso l’ultimo traguardo ancora possibile: era stata, tanto per cambiare, l’unico settore pieno di tutto l’Olimpico. Aveva preparato una coreografia con cartoncini bianchi, rossi e gialli. Senza scritte, solo bandiere. Vecchie maniere, loro (more…)
14 gennaio, 2011
Invasione giallorossa a Cesena
Sarà un’invasione giallorossa al “Manuzzi” di Cesena. Per la gara di questa domenica (ore 15) la società romagnola annuncia sul suo sito di aver venduto, a ieri pomeriggio, già 2600 tagliandi riservati agli ospiti. Ce ne sono a disposizione altri tremila e l’impressione è che in questi due giorni la quota salirà. Eravamo stati quindi molto cauti nel prevedere circa duemila romanisti al seguito di Totti e compagni. Saranno probabilmente il doppio. Un dato molto curioso, visto e considerato che l’impianto – ammodernato e adattato alla A a poche settimane dall’inizio del campionato – che ospiterà la squadra di Claudio Ranieri, ha una capienza di circa 24mila posti e gli abbonati sono quasi 8500. Ai giocatori della Roma, quindi, sembrerà (more…)
27 novembre, 2010
«Palermo è già romanista»
La domenica, solitamente, fa rima con festa e riposo. Ventiquattro ore dove concentrare le passioni e mettere in castigo le noie del quotidiano. La domenica, però, può anche trasformarsi nel momento atteso per un anno intero. La giornata perfetta per vedere i propri idoli e sentirsi, ancor di più, tifosi romanisti. La trasferta a Palermo della Magica ha già messo in fermento un’intera regione. Da ogni angolo, chi avrà la possibilità, non si lascerà sfuggire l’occasione ghiotta che arriva come il Natale: una volta ogni campionato. Non soltanto dal capoluogo isolano, ma anche da Catania, Trapani, Agrigento e (more…)
25 novembre, 2010
Il dodicesimo giallorosso
Quante volte abbiamo scritto sui tifosi della Roma, quante volte ancora scriveremo, viepiù stupiti , meravigliati ed affascinati da questa incredibile capacità del tifo giallorosso di partecipare, in perfetta simbiosi ed empatia alle emozioni ed agli sforzi della propria squadra. Non sono le frasi di circostanza, non è la classica sviolinata a favore della piazza, quasi banale dopo una partita vissuta pericolosamente, ma dall’avvincente “happy end”; martedì sera ancora una volta il pubblico romanista ha dimostrato cosa realmente significhi essere il dodicesimo in campo, quali siano i reali valori che (more…)
28 ottobre, 2010
E sabato tutti allo stadio
Ma dove volete andare per il Ponte? Sarà nuvoloso e farà freddo in diverse regioni. Ma a Roma no, perché sabato avremo quasi 20 gradi e un bel sole. E allora quale migliore occasione per andarsene allo Stadio – e non chiudersi al cinema, che fa tristezza – e sostenere oggi più che mai la Roma? Totti e compagni hanno bisogno di voi. E allora fino a sabato alle 17 andate nei Roma Store e comprate il biglietto, oppure recatevi al Gran Teatro fino all’ora stessa d’inizio della gara (le 18). Per gli under 14 con A.S. Roma Club Privilege (e un genitore che la possegga) il biglietto in Curve e Distinti Sud e Nord è (more…)
26 settembre, 2010
Unidici stelle vestite di rosso
Fari puntati sul tappeto d’erba verde acceso. Luci in campo perché, dopo la partita di mercoledì, gli undici con la maglia rossa sono come stelle. Luci, tante, tantissime: sugli spalti della Curva Sud, perché gli occhi di centinaia di tifosi brillano, perché negli occhi c’è lo specchio dell’anima ed è lì che ci sono l’amore e l’orgoglio (oggi più di ieri) di tifare per questi colori. Il palcoscenico è aperto: si sale sulla scena di questa partita che, comunque andrà, è la Partita. Più gli arbitri sbagliano, più il romanista sente il lupo che è in lui. Una razza in estinzione, fiero di essere onesto. Questa Roma è scesa in campo proprio con quell’onestà e la Curva “che non si tessera” canta, urla e dice a tutti che c’è. Fino alle 20 gli spalti sembravano orfani dei (more…)
11 settembre, 2010
Al Sant’Elia in pochi intimi
CAGLIARI-ROMA, ovvero la prima trasferta con la tessera del tifoso. Sì, perché in Supercoppa la “Privilege Card” non era necessaria e il Cesena era in casa. Bene, a vedere la partita coi rossoblu di Bisoli ci saranno solo poche centinaia di romanisti. La colpa? La tessera del tifoso c’entra, perché i biglietti erano acquistabili solo dai residenti in Sardegna e dai possessori della Tessera. Ma non è solo questo il motivo. Molti hanno rinunciato per questo, ma molti altri lo hanno fatto perché la trasferta a Cagliari non è delle più agevoli. Ad incidere, più che la lontananza, è stata la scelta di anticipare la partita alle 20.45 del sabato. Un orario che impedisce a chi aveva intenzione di viaggiare in nave di poter tornare subito dopo il termine del (more…)
30 agosto, 2010
Trasferta a Monaco per chi ha già la card
SENZA As Roma Club Privilege, addio Allianz Arena, addio Monaco, addio trasferta di Champions. La Roma concederà infatti una prelazione per i possessori della tessera del tifoso giallorossa in occasione della partita più succulenta. Quella in programma nel cuore della Baviera il 15 settembre. La decisione sarà comunicata forse già domani sul sito del club. Per i tagliandi sarà concessa una prelazione a chi l’As Roma Club Privilege ce l’ha già. Dunque, non basterà avere sottoscritto il modulo di adesione. Non sarà sufficiente avere detto “sì”. Occorrerà esibire la tessera del tifoso. Se non vi è ancora arrivata a casa (passano circa 30 giorni dalla (more…)
29 agosto, 2010
Tessera del tifoso, cori contro Maroni. Olimpico, Daspo per otto romanisti denunciati dalla Digos. Ultras giallorossi non entrano nel primo tempo
“Io non mi tessero”, “Tesserato, infame dichiarato” e “Ovunque ti seguiremo e ti sosterremo, ma senza tessera”. Sono i cori di alcuni gruppi di tifosi romanisti, scanditi davanti ai cancelli della Curva Sud dello stadio Olimpico di Roma. Tra gli striscioni esposti fuori dall’Olimpico, ce ne sono invece alcuni ironici come: “No alla tessera, sì alla passera”.
Daspo per otto romanisti. Otto romanisti hanno scavalcato la recinzione dello Stadio Olimpico per eludere i controlli. Tutti sono stati fermati e accompagnati al posto di polizia dello stadio e denunciati per scavalcamento dal personale della Digos e dagli agenti del commissariato Prati che stavano eseguendo i controlli prefiltraggio. Gli otto (more…)
28 agosto, 2010
Tessera del tifoso: all’Olimpico accesso rapido per i titolari, varchi ordinari per gli altri
Percorsi privilegiati per i titolari della Tessera del tifoso, passaggio ai varchi ordinari invece per chi non ne sarà provvisto con le forze dell’orine che assicureranno rigidi controlli. Debutta così, all’insegna del massimo rigore, il campionato di serie A allo stadio Olimpico dove sabato si disputerà Roma-Cesena. Le misure sono state prese al termine del Tavolo tecnico, che ha seguito la riunione del Gos, convocato e presieduto dal Questore di Roma Francesco Tagliente, al quale hanno partecipato irappresentanti della polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia municipale, vigili del fuoco, nonché enti e aziende coinvolti a vario titolo nella gestione della sicurezza in occasione della partita.
Modalità di ingresso per i tifosi della Roma e del Cesena titolari della (more…)
22 luglio, 2010
Liedholm e i favolosi anni Ottanta
«Luciano, forse non avremo vinto molto, ma quanto ci siamo divertiti». Era la filosofia di Nils Liedholm e la ripeteva spesso a Tessari, suo fedele vice allenatore e amico di una vita. Insieme costruirono la strepitosa Roma degli anni ’80, che fece di Brunico la sua seconda casa. Qui divennero celebri le passeggiate notturne di Liedholm dal paese a Riscone, il luogo dove alloggia anche la Roma di Ranieri.
Il «Barone», infatti, tardava a prendere sonno e camminava per pensare e anche per verificare che i suoi «ragassi» (come li chiamava lui) ad una certa ora fossero davvero tutti rientrati. A Riscone non c’era nulla (more…)
17 luglio, 2010
«I nostri ottocento chilometri d’amore»
«QUEST’ANNO ce la possiamo fare… sempre che non ci si mettano di nuovo gli arbitri a favorire l’Inter». C’è ottimismo tra i circa trecento tifosi giallorossi che sono arrivati a Riscone per vedere la Roma. La paura, come al solito, riguarda le possibili intromissioni da parte di fattori esterni al campo. Perché nella Roma c’è fiducia, e pure tanta. «Siamo più forti rispetto allo scorso anno – le parole di Luca, romanista arrivato fin qui da Reggio Emilia – perché Simplicio può dare qualità al centrocampo e Adriano è più forte di Luca Toni. L’Imperatore è uno che può fare la differenza, e se riuscisse ad arrivare al settanta per cento del giocatore che era, può essere fondamentale». «La garanzia è Ranieri – gli fa eco il suo compagno di viaggio (more…)
13 luglio, 2010
Tutti uniti per la Roma
Al primo giorno di scuola c’è ancora la stessa maestra. Solo che adesso ha le sembianze della supplente. Rosella Sensi ha dato il via alla stagione della Roma appena quattro giorni dopo la firma sull’accordo con Unicredit che segna l’imminente tramonto della sua gestione. Ma in cattedra ci resterà lei fino all’arrivo del nuovo proprietario e questo andava chiarito sin dall’inizio agli alunni: ieri mattina tutti sull’attenti a Trigoria mentre la presidentessa spiegava cosa li aspetta d’ora in poi. «Non cambia niente – le sintesi delle parole della Sensi nella riunione con squadra, dirigenti, Ranieri e il suo staff all’interno della sala tecnica – i ruoli restanno gli stessi e voi dovete solo pensare a fare il bene della Roma». Sul campo. Al futuro societario ci penserà la banca. Serviva un chiarimento prima di ricominciare a lavorare, con lo stesso obiettivo della scorsa stagione: dar più (more…)
9 giugno, 2010
«Tanta gente neanche per il Papa»
Mancano pochi minuti alle 18 quando Adriano Leite Ribeiro, o semplicemente Adriano, esce a bordo di un Suv nero da Villa Pacelli. Con lui, seduto sul sedile posteriore c’è il suo procuratore Gilmar Rinaldi. Facce sorridenti, nessuna dichiarazione, tanti flash e qualche tifoso che è arrivato dalle parti di via Aurelia per vedere da vicino che faccia ha l’Imperatore. Che, da ieri pomeriggio si può dire ufficialmente, è un calciatore della Roma. La firma sul contratto è arrivata davanti a tutto lo stato maggiore della Roma, dal presidente Sensi in giù a Villa Pacelli c’era tutta la dirigenza giallorossa: c’erano i tre direttori, Gian Paolo Montali (coordinatore dell’area tecnica), Daniele Pradè (direttore sportivo) e Bruno Conti (direttore tecnico), c’era (more…)
26 Maggio, 2010
Tessera del tifoso, la Roma pronta ad ascoltare la curva
IL POPOLO romanista oggi pomeriggio sarà a piazzale Dino Viola. Mentre all’interno del Fulvio Bernardini i giocatori si ritroveranno agli ordini di Ranieri per l’ultimo allenamento, prima dell’amichevole di domani all’Aquila, fuori i tifosi ringrazieranno la squadra e il mister per la grande stagione. Un abbraccio collettivo prima di salutarsi per le vacanze. Pronti, a metà luglio, per ritrovarsi più uniti di prima per un altro anno da vivere insieme. Non solo. I gruppi della Sud, e tutti i tifosi che andranno a Trigoria, si ritroveranno soprattutto per un altro motivo: dire “no” alla Tessera del Tifoso. Un no convinto e sicuro, che il popolo romanista ha già annunciato da tempo. Rosella Sensi non dovrebbe essere presente. La questione, però, le sta (more…)
17 Maggio, 2010
Cori e bandiere, a Fiumicino è il delirio
POTEVA ESSERE lo scudetto della tenacia. Dei record. Delle lacrime. La Roma giallorossa avrebbe meritato di festeggiare il tricolore per quanto fatto, disfatto e conquistato. Un intero girone di ritorno a braccare, mordere e provare a surclassare i rivali dell’Inter. Diciannove partite a vedersela con arbitri, divieti di trasferta, gufi e provocazioni varie. Tutto questo, almeno in linea teorica, basterebbe a spiegare quale poteva essere lo stato d’animo di chi c’ha creduto fino alla fine. Affranto. E invece no. No. No. E ancora, no. Il “comunque è andata, siamo fieri di voi” ha preso il sopravvento. L’arrivo della squadra a Fiumicino è accolto da più di mille e cinquecento tifosi festanti e commossi. Non c’è un centimetro quadrato che (more…)